Risultati ricerca: 10189

[...] Tortora Pasquale nato qui in Ascea

Pasquale Tortora

Un "ragazzo del '99" - che alla Grande Guerra che è chiamato a combattere fa solo cenno - ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, quando emigra per un breve periodo in Argentina. Fin da molto giovane si trova ad affrontare lutti e dolorose vicende familiari, compresa la malattia di un figlio nel periodo del secondo conflitto mondiale.
Estremi cronologici
1899 -1943
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1960-1983
Fine presunta: 1960-1983
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Riassunto: della mia vita di soldato

Mario Achilli

Un uomo ricorda brevemente la propria esperienza militare durante la Seconda guerra mondiale. Inviato sul fronte russo, si ammala e viene rimpatriato e anche nei mesi successivi continua ad avere frequenti problemi di salute.
Estremi cronologici
1941 -1943
Tempo della scrittura
1953 -1953
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
6 p.
Collocazione
MG/T3

[...] Mio caro marito

Annunziata Braganti

Durante la Seconda guerra mondiale una donna scrive al marito, internato in Germania, fornendogli notizie della famiglia e in particolare del figlio più piccolo.
Estremi cronologici
1944 -1944
Tempo della scrittura
1944 -1944
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
1 p.
Collocazione
E/T3

La mia infanzia a Monterano

Albertina Dori

Una donna ricorda la propria infanzia, trascorsa negli anni Cinquanta in una piccola località di montagna dell'Appennino toscano.
Estremi cronologici
1950 -1958
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
23 p.
Collocazione
MP/T3

Il rosso e il nero: due fratelli romagnoli tra il 1893 e il 1955

Antonietta Torchi

Una donna racconta di uno zio, scomparso quand'era bambina e sempre ammirato, del padre e della loro vita vissuta a cavallo di due secoli.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1893-1950
Fine: 1955
Tempo della scrittura
1980 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Miglio Maranza il diario della 2° B

AA.VV.

Gli alunni e un'insegnante di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
31 p.
Collocazione
DP/T3

2^ C Istituto Comprensivo Cipani 2023-24

AA.VV.

Gli alunni di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
34 p.
Collocazione
DP/T3

L'altra metà di una vetta

Marilena Luchin

La moglie di un alpinista di alta quota racconta emozioni e preoccupazioni legate alla passione del marito, che dopo un lungo periodo di pausa riprende a coltivare.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Sciocchezzaio per un amore digitale

Angela Alessia Accettura

Una donna esprimere il suo interesse per un collega attraverso un diario digitale scritto per alcuni mesi.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
17 p.
Collocazione
DP/T3

Il figliolo della serva

Alessandro Muzzi

Un toscano nato al debutto degli anni Cinquanta ricorda il periodo dell'infanzia e della prima giovinezza, raccontando in particolare della famiglia e della scuola.
Estremi cronologici
Inzio: 1951
Fine presunta: 1970-1975
Tempo della scrittura
2020 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
62 p.
Collocazione
MP/T3