Iniziale

Finale

Risultati ricerca: 10235

Diario di un anno II (1 agosto 2022 - 9 ottobre 2023)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli e alla lettura, visita città d'arte e si interessa alla politica.
Estremi cronologici
1968 -2023
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
145 p.
Collocazione
DP/Adn3

La guardiana

Silvia Nari

Una ragazza lavora per un mese come custode di sala in un museo milanese e racconta la propria esperienza.
Estremi cronologici
2022 -2022
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

La nipote della Ortis

Francesca Clamor

A una giovane che lavora in un museo padovano viene chiesto se è la nipote di una volontaria che presta servizio nella medesima struttura. La domanda dà inizio al suo racconto.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

L'amore ai tempi del pilates

Valerio Parmigiani

Un uomo racconta la visita a un museo fiorentino, dove torna a distanza di alcuni anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2023-2024
Fine presunta: 2023-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Ugualmente vite

Francesca Anna De Toma

Una donna racconta la visita al Museo della macchina per scrivere di Trani (BT).
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2020-2024
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

La Venere di Bujan

Angela Iannone

Una donna racconta un incontro con una giovane, avvenuto in un museo durante una visita.
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

Dove gli occhi brillano

Raffaella Di Cosmo

Una giovane pugliese racconta la visita a un museo del suo paese, effettuata insieme ai genitori.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2020-2024
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Quel sabato pomeriggio

Nazario Scelsi

Un fiorentino ricorda gli anni da studente del Liceo artistico e le diverse visite ai musei effettuate a Firenze e non solo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1975
Fine presunta: 1970-1975
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

Museo Egizio

Laura Fè

Una donna racconta di aver visitato il Museo Egizio di Torino e, successivamente, di aver effettuato un tour in Egitto alla scoperta dei luoghi simbolo della storia egiziana.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2015-2024
Fine presunta: 2015-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Al d'Orsay

Giorgio Benedetto Scalia

Un giovane racconta la visita al Musée d'Orsay, effettuata insieme alla fidanzata.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2015-2019
Fine presunta: 2015-2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave