Risultati ricerca: 10182

Poveri noi

Iolanda Marsiglia , AA.VV.

Le difficili relazioni familiari che coinvolgono una donna, la madre e la sorella sono al centro di un epistolario lungo quasi vent'anni.
Estremi cronologici
1991 -2007
Tempo della scrittura
1991 -2007
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
58 p.
Collocazione
E/Adn3
Soggetti

Non c'è rimedio al disincanto

Giulia Bononi

Una donna condivide pensieri sui musei, traendo spunto da ricordi personali rielaborati in forma letteraria.
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Un genio alla corte de' Medici

Valentina Compagnini

Una donna ricorda un'esperienza di lavoro in un museo durante una mostra temporanea.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1995-2000
Fine presunta: 1995-2000
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Morsi di mela - Theo al Moma

Bonella Barni

Una donna racconta un'emozionante visita al Moma di New York.
Estremi cronologici
2023 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

[...] Nessuna pretesa

Anonimo

Un uomo ricorda brevemente la propria esperienza di partigiano.
Estremi cronologici
1943 -1946
Tempo della scrittura
1946 -1946
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale dattiloscritto: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
1 p.
Collocazione
MG/T3

Spurensuche

Bodo Jürgen Syburra , Christel Charlotte Syburra

Una donna tedesca si scambia email col fratello ed entrambi utilizzano la loro lingua madre. Oggetto principale della corrispondenza è - come dichiara l'autrice - la ricerca dell'origine della loro famiglia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1700-1799
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2014 -2021
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
503 p.
Collocazione
E/Adn3
Soggetti
Parole chiave

Come ho trovato la pace

Edoardo Chiari

Un uomo affida a un diario, scritto nell'arco di qualche mese, il racconto dei propri progetti lavorativi e personali e la cronaca delle proprie attività.
Estremi cronologici
2019 -2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
287 p.
Collocazione
DP/Adn3
Soggetti

Ricordi di Porta Garibaldi anni Trenta Quaranta - Tanti anni fa - Memorie che non si cancellano

Giuseppe (Augusto) Busto

Un uomo milanese ricorda la propria giovinezza, concentrandosi negli anni della Seconda guerra mondiale. I bombardamenti cittadini, la caduta del fascismo, l'impegno nella Resistenza e l'esperienza del carcere sono i temi principali della sua memoria.
Estremi cronologici
1930 -1945
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
36 p.
Collocazione
MG/Adn3

Una vita

Rino Guerrini

Un uomo - nato al debutto degli anni Quaranta in Toscana e vissuto in molte città italiane - racconta la propria storia personale e familiare tra affetti, lavoro, interessi e ricordi vari.
Estremi cronologici
Inzio: 1882
Fine presunta: 2017-2018
Tempo della scrittura
1970 -2018
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
458 p.
Collocazione
MP/Adn3

[...] Carissimi

Riccardo Giulianelli

Nei primi anni Trenta, un allievo ufficiale riminese scrive alla famiglia raccontando la propria vita militare.
Estremi cronologici
1933 -1936
Tempo della scrittura
1933 -1936
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
677 p.
Collocazione
E/Adn3