Abstract
Un militare triestino racconta la propria esperienza della ritirata di Caporetto, vissuta in prima persona tra Friuli e parte del Veneto. Le annotazioni sugli spostamenti e qualche notizia sulla guerra sono affiancate da descrizioni che forniscono l'immagine dell'entità della tragedia: paesini abbandonati o distrutti, civili disperati, profughi, soldati sbandati.
Tipologia testuale
Diario
Consistenza
26 p.
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Tempo della scrittura
1917 -1917
Estremi cronologici
1917 -1917
Provenienza geografica
Trieste
Soggetti
Parole chiave
Eventi straordinari
Luoghi del racconto
Anno
2024
Collocazione
DG/T3
Sezione
Sez/T3