Abstract
Un uomo del padovano racconta in una memoria la prima parte della sua vita, segnata da un'infanzia povera e da due conflitti. Negli anni Trenta partecipa alla Guerra italo-etiopica e sopravvive a una grave malattia contratta in Africa; richiamato alle armi pochi anni dopo, serve anche durante la Seconda guerra mondiale, prima di aderire alla Resistenza. Terminato il conflitto, si impegna nel sostegno ai prigionieri e poi rientra nel mondo del lavoro.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
12 p.
Circostanze di produzione
Motivi personali
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1980-1989
Fine presunta: 1980-1989
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1915-1920
Fine: 1962
Provenienza geografica
Padova/provincia
Soggetti
Parole chiave
Personaggi straordinari
Luoghi del racconto
Anno
2024
Collocazione
MG/T3
Sezione
Sez/T3