Abstract
Una donna riflette sull'identità culturale europea e condivide un vissuto personale che - grazie a esperienze di studio, lavoro e viaggio - la porta a conoscere e amare diverse città del Vecchio continente. La formazione Erasmus, la partecipazione a progetti che coinvolgono istituzioni e realtà politico-sociali in diversi Paesi, lo sviluppo di una rete di amicizie internazionali contribuiscono a definire il suo senso di appartenenza all'Europa.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
131 p.
Circostanze di produzione
Per la pubblicazione
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
2021 -2021
Estremi cronologici
1989 -2022
Provenienza geografica
Firenze
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
"Casa Erasmus"/Giusy Rossi. Betti editrice, 2023.
Soggetti
Parole chiave
Luoghi del racconto
Anno
2022
Collocazione
MP/Adn3
Sezione
Sez/Adn3