Abstract
Catturato in Jugoslavia perchè partigiano, l'autore viene deportato in Germania e internato in un lager. Rifiutatosi di diventare soldato per la Repubblica sociale italiana, verrà costretto ai lavori forzati e, una volta libero, si troverà in varie città tedesche, prima del ritorno in patria.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
pp. 296
Circostanze di produzione
Ricostruire una parte della sua storia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Tempo della scrittura
1948
Estremi cronologici
1943 -1945
Provenienza geografica
Milano
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
In: "Per non dimenticare"/Claudio Sommaruga. Brescia: Edizioni A.N.E.I., 2001 In: "Lo sguardo lontano. L'Italia della seconda guerra mondiale nella memoria dei prigionieri di guerra"/Erika Lorenzon. Tesi di dottorato. In: "Lo sguardo lontano - L'italia della Seconda guerra mondiale nella memoria dei prigionieri di guerra"/Lorenzon Erika. Venezia: Edizioni Ca' Foscari, 2018.
Soggetti
Parole chiave
Luoghi del racconto
Anno
1987
Collocazione
MG/87