ID Scheda: 337

Natalia Berla

Data di Nascita

1958

Data di Morte

1989

Sesso

F

Luogo di Nascita

Mendrisio (Svizzera)

Livello di scolarizzazione

Diploma scuola media superiore

[...] Dear mummy

Abstract

Siamo nel 1987, Natalia, musicista e laureata in lingue, si trova nella Comunità di San Patrignano diretta da Vincenzo Muccioli e da lì scrive delle lettere alla madre, al fratello, agli amici. Il suo riemergere dal tunnel della droga è netto e faticoso e sembra un percorso infinito, irto com’è d’improvvise cadute e lente risalite.
Alla madre scrive: “Dear mammy, qui va bene, sì si sta bene, anche in famiglia stavo (anzi, sarei potuta) bene, se avessi cambiato il mio modo interno di pensare. Tanto non avrei mai potuto apprezzare niente, perché il tossico è votato al nulla”. Poi, piano piano il recupero sembra compiuto, le lettere di Natalia mutano di tono, sembrano più allegre. Ma è un’apparenza. Nel marzo 1989 Natalia si toglie la vita, nel suo sangue non furono trovate tracce di droga.

Tipologia testuale

Epistolario

Consistenza

pp. 90

Circostanze di produzione

Soggiorno a San Patrignano

Natura del testo in sede

Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2

Tempo della scrittura

1987 -1988

Estremi cronologici

1987 -1988

Provenienza geografica

Svizzera

Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede

"Il gelo dentro - Lettere da San Patrignano"/Natalia Berla. Milano: Rosellina Archinto, 1991. In: "Tuttolibri"/La Stampa, 9 Marzo 1991. In: "Interviste & Commenti"/l'Unità, 16 marzo 1993, p. 2. In: "Una stanza tutta per sè. Tracce di percorsi formativi nelle scritture femminili dell'Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano"/Giulia Clemente. Tesi di laurea.

Personaggi straordinari

Luoghi del racconto

Anno

1990

Premio Pieve

Vincitore

Collocazione

E/90

Sezione

Conc/90