Abstract
Appunti di viaggio di un malariologo dell'Organizzazione mondiale della sanità in missione ufficiale in Unione Sovietica all'epoca di Krusciov: le immagini positive di un paese "vitale al massimo" si confondono con quelle, più inquietanti, della propaganda e del regime socialista che impediscono "di dire ciò che si pensa".
Tipologia testuale
Diario
Consistenza
pp. 39
Circostanze di produzione
Viaggio di lavoro.
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 7
Fotografie
Tempo della scrittura
1960
Estremi cronologici
1960
Provenienza geografica
Roma
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
e: In: "Lo sguardo lontano - L'italia della Seconda guerra mondiale nella memoria dei prigionieri di guerra"/Lorenzon Erika. Venezia: Edizioni Ca' Foscari, 2018.
In: https://www.idiariraccontano.org/autore/gramiccia-gabriele/
Soggetti
Parole chiave
Eventi straordinari
Luoghi del racconto
Anno
1990
Collocazione
DV/90