Abstract
Ricordi di un'insegnante triestina in pensione, che si รจ "sempre sentita italiana", anche quando nel 1910 "qualcuno insisteva nel volermi considerare austriaca". Ultima di quattro fratelli, racconta episodi di vita famigliare e lavorativa, con le prime esperienze di supplenza elementare in Istria.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
pp. 32
Circostanze di produzione
Per la partecipazione al Premio Pieve - Su consiglio di amici e/o famigliari
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
2001
Estremi cronologici
1910 -1928
Provenienza geografica
Trieste
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
In: "La prima guerra mondiale in Italia - le voci - Cronache dal fronte 1915"/Dorotea Candotti - Gruppo Editoriale L'Espresso, maggio 2015, pag. 28,116.
In: https://espresso.repubblica.it/grandeguerra/index.php?page=autore&id=200
Soggetti
Luoghi del racconto
Anno
2002
Collocazione
MP/02