Abstract
Dopo un breve racconto sul nonno ucciso alla fine della Seconda guerra mondiale, una donna toscana ricorda il suo impegno per la pace, insieme a tanti altri giovani, nel periodo della prima guerra del Golfo. Da Arezzo tengono collegamenti con il movimento pacifista di altre città , partecipano a manifestazioni e ne organizzano, andando anche incontro a investigazioni delle autorità . Nascono amicizie e amori, lei si sposa.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
pp. 49
Circostanze di produzione
"Per non disperdere un'esperienza di grande ricchezza umana, politica e collettiva"
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Tempo della scrittura
1991 -2005
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 1991
Provenienza geografica
Siena/provincia
Soggetti
Parole chiave
Luoghi del racconto
Anno
2007
Collocazione
MP/07