Abstract
L'autrice ripercorre la sua vita dalla nascita in una numerosa famiglia con un padre maschilista e una madre sottomessa all'impiego come assistente sociale presso un Ente pubblico toscano. Una vita fatta di ribellione e voglia di indipendenza, di rivendicazione femminista e di militanza nelle fazioni di sinistra. Alternanza di certezze e di situazioni, di rapporti da recuperare con le sorelle maggiori e la madre, con il marito e le figlie: una donna alla continua ricerca di sé e di una vita da vivere con pienezza nel modo migliore.
Tipologia testuale
Autobiografia
Consistenza
pp. 119
Circostanze di produzione
Su consiglio di amici e/o famigliari
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Estremi cronologici
1948 -2005
Provenienza geografica
Chieti/provincia; Pescara
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
In: "Non come mia madre. Modelli femminili nella famiglia italiana. 1960-1970"/Chiara Melacca. Tesi di laurea.
Soggetti
Parole chiave
Luoghi del racconto
Anno
2010
Collocazione
MP/10
Sezione
Conc/10