ID Scheda: 641

Carlotta Castiglioni

Data di Nascita

1874

Sesso

F

Luogo di Nascita

Minerbe (VA)

Livello di scolarizzazione

Frequenza elementare

Mestiere/Professione

Sarta

[...] Carlotta Castiglioni

Abstract

Da una fazenda brasiliana, dove lavora come cucitrice, un'emigrante italiana scrive "pro memoria" le date e gli avvenimenti piĆ¹ importanti della sua esperienza di lavoro in Brasile, annotandole nelle pagine interne di un libretto di racconti morali.

Tipologia testuale

Memoria

Tipologia secondaria

Libro di famiglia

Consistenza

pp. 3

Circostanze di produzione

Emigrazione

Natura del testo in sede

Fotocopia originale: 2
Allegati

Tempo della scrittura

1893

Estremi cronologici

1891 -1893

Provenienza geografica

Verona/provincia

Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede

"Rappresentare se stessi. Autobiografie, diari e lettere di emigrati"/Paolo De Simonis. Firenze: Giunti, Diario Italiano 11, 1994, pp. 87-107. In: "Rappresentare se stessi. Autobiografie, diari e lettere di immigrati nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano"/Paolo De Simonis, in "La riscoperta delle Americhe". Milano: Teti Editore, 1992, pp. 580-593. In: "Gli 'Archivi' della scrittura comune: nuove proposte e nuovi percorsi formativi"/Letizia La Carbona. Tesi di laurea. In: "Emigrazioni ed Esili in Inghilterra e nelle Americhe: Memorie nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (Arezzo)/Raffaellina Ferrante. Tesi di laurea. In: "Le scritture delle donne in Europa"/ Tiziana Plebani. Roma, Carocci editore, 2019 - pag.251,252,295.

Luoghi del racconto

Collocazione

MP/T

Sezione

Sez/T