Abstract
Anna e Franco iniziano a scriversi nel 1940, ma non si conoscono. Lei è una madrina di guerra, manda lettere al fronte, in Libia, per confortare i soldati; lui è un tenente dal carattere forte, allergico alla vita in abiti civili. Dopo le prime diffidenze, nasce una bella amicizia, condita con tanta ironia. Questa fitta corrispondenza segue Franco in India quando viene fatto prigioniero dagli inglesi, e continua fino alla fine del 1946, ben oltre il termine delle ostilità, quando finalmente Franco tornerà in Italia e i due si potranno incontrare per dirsi l'amore nato tra le righe.
Tipologia testuale
Epistolario
Consistenza
pp. 414
Circostanze di produzione
Seconda guerra mondiale
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Originale autografo: 1
Allegati
Fotografie
Tempo della scrittura
1940 -1946
Estremi cronologici
1940 -1946
Provenienza geografica
Milano; Firenze
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
"Scrivimi molto e a lungo"/Franco Leo, Anna Maria Marucelli. Milano: Terre di mezzo, 2014. In: "La guerra è finita"/Franco Leo, Anna Maria Marucelli - in "Primapersona" n. 29, marzo 2015, pag.38. In: "La guerra è finita"/Franco Leo, Anna Maria Marucelli - in "Primapersona" n. 29, marzo 2015, pag.118
In: https://www.idiariraccontano.org/autore/leo-francesco/
In https://idiaridipieve.it/archivio/scrivimi-molto-e-a-lungo/
Soggetti
Parole chiave
Eventi straordinari
Personaggi straordinari
Luoghi del racconto
Anno
2013
Premio Pieve
Vincitore
Collocazione
E/13
Sezione
Conc/13