Abstract
L'autrice nasce a Milano nel 1940, seconda di quattro figlie. Il padre, operaio e partigiano della formazione Barni, viene ferito a morte da un plotone tedesco durante il trasporto di documenti agli Alleati. La madre si ammala di tubercolosi a causa degli stenti patiti durante la guerra: ricoverata in sanatorio muore nel 1947. Le quattro bambine vengono divise e affidate a famiglie diverse: lei agli zii materni, una ad una famiglia di ex partigiani, la più piccola ai vicini di casa, la più grande viene accolta in collegio e poi affidata ad una coppia di anziani coniugi.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
72 p.
Circostanze di produzione
Per memorizzare i ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
1998
Estremi cronologici
1943 -1948
Provenienza geografica
Milano
Soggetti
Luoghi del racconto
Anno
2015
Collocazione
MG/15