Abstract
Una donna cilena politicamente impegnata si oppone a Pinochet e un anno dopo la sua presa di potere si rifugia nell'Ambasciata Italiana a Santiago. Arrivata in Italia insieme al suo compagno, comincia per lei una nuova vita, dove non mancano le difficoltà. Tempo dopo ha la possibilità di rientrare in Cile e porta i suoi figli a conoscere la famiglia di origine.
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
23 p.
Circostanze di produzione
DiMMi, Diari Multimediali Migranti. Concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche dei cittadini stranieri.
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
2021 -2021
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1970
Fine presunta: 1983-1985
Provenienza geografica
Cile
Informazioni bibliografiche dei testi presenti in sede
In:" Come alberi in cammino"/Storie Migranti. Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi. Diari Multimediali Migranti 2021. Milano, Terre di mezzo, 2022.
Soggetti
Parole chiave
Eventi straordinari
Personaggi straordinari
Luoghi del racconto
Anno
2021
Collocazione
MP/Adn3
Sezione
Sez/Adn3