Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 9

Intermezzo. Lettere inglesi

Gian Primo Brugnoli , Marja-Liisa Kirschner

Carteggio in lingua inglese, poi tradotto in italiano, tra un'ingegnere bolognese in pensione e un'amica di penna finlandese, residente in Germania. Un'amicizia nata e coltivata da molti anni attraverso le lettere, dove i due protagonisti si raccontano i piccoli eventi quotidiani, commentando i fatti di attualità dei rispettivi paesi: l'amore per la lettura è la passione che li accomuna.
Estremi cronologici
1999 -2020
Tempo della scrittura
1999 -2020
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
pp. 776
Collocazione
E/Adn2

[...] Caro Edoardo

Carlo Plazzi , AA.VV.

Un uomo appunta per decenni giornalmente in agendine annuali attività, spese e informazioni varie. Lettere - anche di autori diversi - e resoconti di viaggi completano la narrazione del suo quotidiano.
Estremi cronologici
1916 -2004
Tempo della scrittura
1916 -2004
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
9682 p.
Collocazione
DP/Adn2

Appunti di vita vissuta - storie di un amore, Pietro e Marinella

Pietro Poponcini

Un aretino ripercorre la sua storia d'amore con la moglie, iniziata negli anni Cinquanta e proseguita per quasi settant'anni. Il fidanzamento, il matrimonio, la paternità, il lavoro che lo porta spesso all'estero e gli dà anche la possibilità di conoscere mete turistiche segnano la prima parte del suo racconto. Poi un grave infortunio, la perdita di persone care, l'inizio della malattia della moglie e il lutto per la sua scomparsa, che non attenua l'immenso amore che prova per lei, alla quale dedica il suo scritto.
Estremi cronologici
1950 -2017
Tempo della scrittura
2017 -2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Fotografie
Consistenza
65 p.
Collocazione
MP/19

Postage

Raffaello Lucci

Un uomo scrive lettere dedicate a persone che hanno influenzato in modo importante e benevolo il corso della sua vita e fa memoria dei momenti e delle esperienze vissute con loro e grazie a loro.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1990
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2008 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di una insegnante dal 1980 al 2003

Edda Reggiani

Un'insegnante modenese tiene un diario per circa mezzo secolo e affida alle sue pagine la cronaca della propria vita quotidiana, accompagnata da riflessioni, appunti e poesie.
Estremi cronologici
1980 -2003
Tempo della scrittura
1980 -2003
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Appunti
Poesie
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
7337 p.
Collocazione
DP/Adn2

Appunti di vita vissuta. Dialoghi virtuali Pietro – Marinella

Pietro Poponcini

Un uomo, rimasto vedovo dopo oltre cinquant'anni trascorsi con la sua amata sposa, affida a un diario il dialogo interiore con lei. Pagina dopo pagina, tra ricordi e cronache di nuovi eventi, la scrittura è per lui conforto e strumento per continuare a condividere la propria vita con colei che sente sempre al suo fianco, anche dopo la morte.
Estremi cronologici
1944 -2020
Tempo della scrittura
2017 -2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
93 p.
Collocazione
DP/Adn2

Indeterminazione

Maurizio Buson

Ricordi, sensazioni, pensieri e riflessioni di un pensionato veneto, scritte negli anni Venti del Duemila.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1969-1983
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2021 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Pensieri
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Integrazione
Consistenza
108 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di un anno (28 giugno 2021 - 8 luglio 2022)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Dedica gran parte del suo tempo alle camminate - racconta escursioni e percorsi affrontati, prevalentemente in Toscana - e si occupa di piccoli lavori agricoli, riservando spazio anche alla lettura e alla musica.
Estremi cronologici
1958 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
147 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di un anno II (1 agosto 2022 - 9 ottobre 2023)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli e alla lettura, visita città d'arte e si interessa alla politica.
Estremi cronologici
1968 -2023
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
145 p.
Collocazione
DP/Adn3