Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 2

Per la Patria e per l'Italia

Vittorio Tonial

Un militare, chiamato alle armi alla vigilia della Seconda guerra mondiale, viene fatto prigioniero dopo l'8 settembre 1943 e deportato dalla Grecia in Germania. Diventato un lavoratore civile, si infortuna e viene rimpatriato. Tornato a casa, a guerra finita perde il cognato, ucciso dai partigiani.
Estremi cronologici
1938 -1945
Tempo della scrittura
2010 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
28 p.
Collocazione
MG/T3

[...] Anno del Signore 1938

Giovanna Curadossi Squirill

"Noi uscimmo di collegio con la stola battesimale sul petto e la portammo con onore fino al matrimonio". In queste poche parole è riassunta l'intera giovinezza, nonché l'educazione, dell'autrice che, appartenente alla ricca borghesia, ci porterà, col suo diario, a percorrere buona parte del '900: sullo sfondo Firenze con tutta le grandi e piccole storie che, nel loro dipanarsi ed intrecciarsi, toccano la vita delle persone e della città.
Estremi cronologici
1938 -1975
Tempo della scrittura
1938 -1975
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
244 p.
Collocazione
DP/Adn2