Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 949

Azzurra

Azzurra

Una giovane nigeriana albina ripercorre la propria vita, segnata da discriminazioni e gravi violenze. L'arrivo in Italia, all'età di diciannove anni, rappresenta per lei un nuovo inizio.
Estremi cronologici
1997 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

Una strada lunga

Sidy Lo

Sidy lascia il Senegal alla ricerca di una vita migliore per sé e per la sua famiglia. Tenta di entrare in territorio spagnolo, ma senza successo, e arriva infine in Italia dopo aver attraversato il Mediterraneo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2017
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Istanti

Elona Aliko

Elona lascia l'Albania a quindici anni con la madre e la sorella e approda in Italia. I primi mesi nel nuovo Paese sono difficoltosi, la nostalgia di casa è forte e l'integrazione faticosa. Poi la situazione cambia e dopo diciassette anni di permanenza in Italia Elona è consapevole di "vivere dentro due mondi".
Estremi cronologici
2000 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Angelus

Mariya Kravchuck

Mariya lascia il proprio Paese a diciotto anni nella speranza di poter trovare un lavoro per aiutare la propria famiglia. Trascorre quattro anni in Repubblica Ceca, poi arriva a Napoli, dove vive la sorella. In Italia trova anche l'amore, si sposa e ha due figlie. Attualmente vive a La Spezia con la famiglia e studia per conseguire il diploma.
Estremi cronologici
1980 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

I ribelli

Lamou Mane

Il giovane Lamou lascia il Senegal per salvarsi dai ribelli, dopo essere riuscito a sfuggire loro in seguito a un attacco. Giunto in Libia, subisce un'aggressione e viene ferito gravemente. Al suo arrivo in Italia riceve cure adeguate e inizia una nuova vita.
Estremi cronologici
2012 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Uno sguardo ai miei vent'anni

Alpha Omar Bah

Alpha Omar ha soltanto dieci anni quando emigra la prima volta insieme ai familiari in cerca di una vita migliore. Tornato a casa per motivi di salute, riparte poco tempo dopo e a diciotto - rimasto orfano - lascia definitivamente il proprio Paese. Dopo un viaggio molto difficile, il ragazzo arriva in Libia, luogo invivibile che decide di lasciare dirigendosi in Italia, dove sta bene e vuole costruire il proprio futuro.
Estremi cronologici
2006 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Il treno della mia vita

Fousseni Sore

Sore è orfano e fin da piccolo deve affrontare situazioni molto difficili. A diciannove anni lascia il Burkina Faso e giunge in Libia, da dove viene obbligato a partire su un barcone. Arrivato in Italia, Sore si trova bene e spera di poter rivedere il fratello gemello, rimasto nel loro Paese d'origine.
Estremi cronologici
1996 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Il mia vita dall'Africa all'Europa

Moussa (Musa) Baldeh

Moussa (Musa) lascia il Gambia nel 2013 insieme al fratello, trovatosi in condizioni difficili per un problema sul lavoro. Il ragazzo attraversa molti Paesi e giunge in Libia, dove finisce in prigione e vi resta sette mesi. Il viaggio attraverso il Mediterraneo lo porta in Sardegna, dove vive tuttora. Moussa sente molto la mancanza della madre e spera di poterla rivedere.
Estremi cronologici
2001 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Tre paesi

Cathrine De La Cruz Davies

Una ragazzina nata a Roma da madre filippina e padre della Sierra Leone racconta gli aspetti positivi dell'avere genitori provenienti da due Paesi differenti.
Estremi cronologici
2002 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Da Belgrado all'Italia attraverso le svolte della vita

Jelena Kozomara

Jelena è una bambina quando nella ex Jugoslavia scoppia la guerra che porta alla dissoluzione dello Stato balcanico. La scuola, gli amici, la famiglia, la vita quotidiana, tutto nella vita di Jelena risente degli effetti del conflitto. Nel dopoguerra, la ragazza si sposa e diventa madre, poi la sua vita cambia ancora.
Estremi cronologici
1981 -2006
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3