Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 951

Il mio videodiario

Khady Toure

Khady arriva in Italia a sei anni con la madre, raggiungendo così il padre. Si trova subito bene e non riscontra problemi di integrazione. Studentessa, sogna di diventare export manager. Ricorda con piacere il Senegal e spera di poter trascorrervi presto un periodo di vacanza, per poter rivedere le persone a lei care rimaste nel Paese di origine.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2017
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
Video
Collocazione
MP/T3

Sognando a lochio aperto

Youssou Gueye

Youssou lascia il proprio lavoro in Senegal e arriva in Italia nel 2004, alla ricerca di un futuro migliore. Vive in Toscana, ha una figlia e sogna di poter tornare un giorno nel proprio Paese di origine.
Estremi cronologici
2004 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Collocazione
MP/T3

Sama Rew (Mio Paese)

Fallou Sylla

Fallou è in Italia dal 2004, è sposato, ha due figlie e lavora come meccanico, mestiere che svolgeva anche in Senegal.
Estremi cronologici
2004 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
Video
Collocazione
MP/T3

La mia aventura

Talla Sylla

Nel 2007, Talla ha raggiunto il fratello in Italia e ha iniziato a lavorare con lui. La moglie e i figli sono da poco tornati in Senegal e un giorno vorrebbe tornarci anche lui, anche se in Italia sta bene.
Estremi cronologici
2007 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
Video
Collocazione
MP/T3

Qualcosa di me

Moussa Kissima Sissoko

Moussa Kissima è maliano. Figlio di un imam, lascia il proprio Paese a causa di problemi familiari e arriva in Italia dopo aver fatto tappa in Algeria e in Libia.
Estremi cronologici
1991 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

La storia

Ibrahim Sangare

Nel 2013 Ibrahim entra in Mali, proveniente dalla Guinea, suo Paese di origine. Dopo poco tempo passa in Algeria, dove impara a fare il muratore, ma lascia anche questo Paese e approda in Libia. Qui viene imprigionato e rischia di morire, ma riesce a sopravvivere e viene imbarcato per l'Italia. Giunto in Sicilia, viene inviato poi a Roma, dove deve dimostrare di essere minorenne per poter essere accolto in un centro per minori.
Estremi cronologici
2013 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Sono una straniera...

Sidra Tehseen Amjed

Sidra Tehseen è nata in Italia da genitori pakistani. Nel 2014, per motivi di studio, si trasferice in Scozia, dove tuttora vive e frequenta l'Università.
Estremi cronologici
2014 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3

La mia storia italiana

Lisa Caudle

Lisa è americana e ha vissuto a lungo in Nuova Zelanda. Nel 2016 raggiunge il marito, inglese, in Italia. Studia l'italiano, una lingua che prima di trasferirsi non conosceva, e spera di farsi delle amiche.
Estremi cronologici
2016 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La mia famiglia

Musa Fatty

Musa disegna la propria famiglia.
Estremi cronologici
-2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Fotografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La vita mi ha insegnato a versare lacrime. Ma le lacrime non mi hanno insegnato a vivere

Mohammad Reza Hosseini

Mohammad Reza è di origine afgana e vive in Iran coi genitori. A quattordici anni arriva in Turchia compiendo un viaggio molto difficile e poi tenta più volte di raggiungere la Grecia, ma senza successo. Conosce la realtà dei campi profughi turchi, dai quali entra ed esce più volte. Giunto finalmente in Grecia, cerca di arrivare in Italia e quando vi approda viene destinato a un campo in Puglia, dal quale scappa per proseguire il suo viaggio. Dopo un breve periodo trascorso a Roma, Mohammad Reza lascia l'Italia alla volta della Svezia, sua destinazione finale e Paese dove vive tuttora.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2013
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2013 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
86 p.
Collocazione
MP/Adn2