Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 951

Love, devotion & surrender

Tiziano Recrosio

Gli amori, le amicizie, la vita familiare e le passioni di un uomo che si racconta dagli anni Settanta al nuovo Millennio.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1979
Fine: 2000
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2010-2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Consistenza
78 p.
Collocazione
MP/16

Volevo solo vedere dov'eri

Wolmer Sani

La memoria autobiografica di un bolognese che si racconta a partire dall'infanzia. La famiglia, gli amori, le amicizie, la politica e il rapporto con la compagna sono i temi principali della sua narrazione.
Estremi cronologici
1951 -2006
Tempo della scrittura
2015
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
92 p.
Collocazione
MP/16

La storia di come è cambiata la mia vita

Bernardo

Un ragazzo ghanese lascia il proprio Paese di origine insieme al padre per sfuggire a una situazione difficile. Raggiungono la Libia, ma poi la morte del padre e la guerriglia che imperversa convincono il giovane ad andarsene e così si trova ad affrontare il viaggio per l'Italia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2009
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Basnewende

Talatou Clémentine Pacmogda

Una ragazza nata in Costa d'Avorio ma cresciuta in Burkina Faso sogna di fare la giornalista, lavora in una radio e come insegnante. Dopo la laurea specialistica vince una borsa di studio per un dottorato di ricerca all'Università di Pisa. In Italia completa il proprio percorso formativo, conosce suo marito e diventa madre di una bambina.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1979
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
251 p.
Collocazione
MP/Adn2

Scappo alla mia ombra

Franky Kuete

Un giovane camerunense si sposta da piccolo insieme alla famiglia dalla campagna alla città, nella speranza di un futuro migliore. Le difficoltà, tuttavia, sono molteplici, soprattutto a livello familiare. In Italia da due anni, si considera un cittadino del mondo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2018
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Storia della mia vita

Maja Jelicic

Una giovane donna serba, sposata e madre di una bambina, è vittima di un incidente stradale dove riporta danni gravissimi e la figlia perde la vita. Le sue condizioni migliorano lentamente, ma continua ad avere problemi di salute e deve affrontare anche la separazione dal marito. Da tre anni vive in Italia insieme ai genitori.
Estremi cronologici
1987 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Una donna indiana

Poonam Thakur

Una donna indiana sposa un suo conterraneo che vive in Italia e lo raggiunge dopo il matrimonio. Il suo titolo di studio in Italia non è valido, ha difficoltà con la lingua e non riesce a trovare lavoro.
Estremi cronologici
2011 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Mi chiamo Kamissoko Bakary

Bakary Kamissoko

Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-1999
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

La foto della torre

Bamie Bangura

Un giovane proveniente dalla Sierra Leone vive in Toscana con la famiglia e gioca a calcio in una squadra locale.
Estremi cronologici
2017 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Musulmana ribelle

Rkia Soussi Tamli

Una donna marocchina, diventata poi cittadina italiana, arriva per la prima volta a Torino all'inizio degli anni Ottanta con una borsa di studio per l'università. Nella sua memoria racconta il proprio percorso personale e analizza le problematiche dell'immigrazione, riferendosi in particolare alle donne e all'Islam.
Estremi cronologici
Inzio: 1970
Fine presunta: 2000-2099
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
155 p.
Collocazione
MP/Adn2