Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 949

[...] Io avevo circa 7 anni

Aldo Bonini

La guerra nei ricordi di un bambino di sette anni: il padre e gli zii al fronte con i soli anziani e le donne a gestire la casa; la gioia dell'annuncio dell'armistizio che si tramuta ben presto in tragedia con l'occupazione tedesca, i bombardamenti, l'avanzata alleata, l'eccidio di Civitella in Val di Chiana e infine l'arrivo degli inglesi che portano la cioccolata, le scatolette ed il DDT.
Estremi cronologici
1943 -1944
Tempo della scrittura
2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
2 p.
Collocazione
MG/T2

Dall'Appennino alle Ande e ritorno

Carla Cenacchi

L'autrice nasce nel 1932 in una famiglia numerosa nella campagna bolognese. Dopo la guerra, diplomata maestra, va a insegnare a Rasiglio (BO) dove conosce Bacchelli. Lo sposa per procura e lo raggiunge a Lima, dove lui lavora. Inizia a lavorare anche lei insegnando lingua italiana e imparando contemporaneamente lo spagnolo. Nascono tre figli, e dopo la morte a due mesi della secondogenita cade in depressione. Una volta ripresa collabora con il marito nella loro "Trattoria Italia", ma lui muore improvvisamente e precocemente. Con coraggio Carla continua la sua opera, crescendo i figli e occupandosi dell'attività, cercando di mantenere l'unità della famiglia.
Estremi cronologici
1932 -1970
Tempo della scrittura
1970 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Fotografie
Consistenza
137 p.
Collocazione
MP/14

Il furto delle mie mucche - Racconti di dolci e amari frammenti di vita vissuta nella prima metà del '900

Lina Cattani

Ventitré racconti di vita vissuta tra il 1930 e il 1945: tale periodo coincide con l'infanzia e adolescenza dell'autrice, nata a Medicina (BO) nel 1925. Sei racconti riguardano la Seconda Guerra, l'occupazione dei tedeschi e il passaggio del Fronte, gli altri si riferiscono a momenti di vita della famiglia, legata al mondo contadino da un contratto di mezzadria con il Principe Ruspoli di Roma. I ricordi sono intervallati da interventi redatti dai curatori della memoria che la integrano con informazioni a carattere familiare o storico.
Estremi cronologici
1930 -1945
Tempo della scrittura
2006 -2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Integrazione
Consistenza
212 p.
Collocazione
MP/14

"La mia" Guerra

Enzo Montigiani

Un uomo toscano nato negli anni Trenta ricorda l'infanzia e la prima giovinezza, raccontando episodi di guerra, avvenimenti familiari e scolastici, esperienze di lavoro e un incontro che cambia la sua vita.
Estremi cronologici
1942 -1956
Tempo della scrittura
2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Integrazione
Consistenza
73 p.
Collocazione
MG/T3

Dalla campagna alla città: ricordi di un'infanzia spensierata nonostante le difficoltà della guerra

Roberta Bini

Ricordi relativi all'infanzia trascorsa in una piccola frazione del Mugello e di eventi della Seconda Guerra mondiale
Estremi cronologici
1936 -1953
Tempo della scrittura
2013
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Fotografie
Consistenza
28 p.
Collocazione
A/T3
Parole chiave

[...] Carissimo padre

Michele Delogu , AA. VV.

Breve corrispondenza fra un figlio che si trova a combattere sul Carso e i genitori.
Estremi cronologici
1915 -1919
Tempo della scrittura
1915 -1919
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
10 p.
Collocazione
E/T3

Una vita: una storia

Isabella Papisca

Un'insegnante novantenne, figlia di un uomo fedele al regime, racconta la storia della sua giovinezza: i vaghi ricordi dell'infanzia tra Napoli e Bardolino presso la nonna - nobildonna veneta con origini austriache - e il periodo degli studi e la prima esperienza di insegnante elementare tra le montagne del Sannio, dove incontra l'amore della sua vita, un medico ebreo tedesco fuggito dalla Germania nazista e rifugiatosi a Roma dove viene prelevato, nell'agosto del '38, da agenti dell'OVRA per scomparire nel nulla vanificando, dopo molte ricerche, i sogni e le aspettative della donna.
Estremi cronologici
1920 -1940
Tempo della scrittura
1991 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
227 p.
Collocazione
MP/Adn2

I miei passi versola vita

Tommaso Lastrucci

Tanti ricordi, tra i quali quello doloroso della perdita del fratellino o sorellina dopo pochi mesi di gestazione e del pericolo corso dalla mamma, si affollano nell'elaborato di Tommaso, bambino sicuramente sereno, pieno di energie e di interessi, felice di vivere in una famiglia dove babbo e mamma si amano e lo amano.
Estremi cronologici
2000 -2010
Tempo della scrittura
2009 -2010
Tipologia testuale
Elaborato scolastico
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
26 p.
Collocazione
A/T2

La mia vita in diretta

Andrea Lolli

I ricordi, freschi e sereni, di un bambino vivace e della sua bella e grande famiglia.
Estremi cronologici
2000 -2010
Tempo della scrittura
2009 -2010
Tipologia testuale
Elaborato scolastico
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
10 p.
Collocazione
A/T2

Io proprio io.....

Rebecca Maccanti

Rebecca è una bambina allegra e socievole che racconta con entusiasmo gli eventi per lei più interessanti della sua vita e li  commenta con spirito, talvolta con grande arguzia.
Estremi cronologici
2000 -2010
Tempo della scrittura
2009 -2010
Tipologia testuale
Elaborato scolastico
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
A/T2