Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 910

La mia esperienza di vita

Antoine

Un giovane ivoriano lascia per due volte il proprio Paese di origine: la prima si stabilisce in Burkina Faso, dove apre un ristorante, mentre la seconda approda in Italia dopo aver tentato più volte il viaggio attraverso il Mediterraneo. Padre di due figli, desidera essere al loro fianco nel loro futuro.
Estremi cronologici
1990 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Oggi la Nonna Rosa

Luigi Brambilla

Per oltre mezzo secolo un milanese nato sul finire degli anni Trenta tiene un diario dove annota fatti personali, cronache di eventi nazionali e internazionali, appunti e riflessioni.
Estremi cronologici
1935 -2016
Tempo della scrittura
1935 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
4964 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] Bella giornata

Elisa Sola

Negli anni Settanta dell'Ottocento, una donna di elevato ceto sociale - sposata, madre di quattro figli e già nonna - tiene un diario dedicato alla cronaca della vita familiare, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla propria salute e a quella dei suoi cari.
Estremi cronologici
1870 -1875
Tempo della scrittura
1870 -1875
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
362 p.
Collocazione
DP/23
Parole chiave

Memorie

Alocco Vittorio , Beccherle Laura Maria

Negli anni Ottanta dell'Ottocento due giovani veneti si innamorano e si scambiano lettere nel periodo del loro fidanzamento.
Estremi cronologici
1896 -1898
Tempo della scrittura
1896 -1898
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
97 p.
Collocazione
E/23

I miei ricordi

Antonio Altomare

Un uomo, nato in una famiglia contadina calabrese all'inizio degli anni Trenta, ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. Il lavoro e la vita familiare sono i temi principali della sua narrazione, che si estende per oltre mezzo secolo. Sposato e padre di due figlie, lavora - come già il padre - nelle ferrovie.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1934-1938
Fine: 1989
Tempo della scrittura
1992 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
135 p.
Collocazione
MP/23

Epistolario tra Maria Rosaria Amato e Rossana Sarno

Maria Rosaria Amato , Rossana Sarno

Due vecchie compagne di scuola che vivono in città diverse tengono per alcuni anni una corrispondenza digitale, scambiandosi confidenze, riflessioni e ricordi, raccontandosi la loro vita quotidiana e condividendo le poesie e le filastrocche che amano scrivere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1960
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2014 -2017
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
193 p.
Collocazione
E/23

Prima che venga il buio

Maria Anici

Una donna nata a Torino negli anni Trenta racconta la propria infanzia. In una memoria scritta a distanza di oltre mezzo secolo ricorda la famiglia, la scuola, la vita quotidiana, il periodo della Seconda guerra mondiale e lo sfollamento per sfuggire ai bombardamenti.
Estremi cronologici
1933 -1946
Tempo della scrittura
2000 -2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
29 p.
Collocazione
MP/23

In memoria della cara Elisa Campani

Anonima

Una madre, straziata dal dolore, scrive in memoria della figlia, morta in giovane età di tubercolosi. Ripercorrendo l'ultima fase della sua vita e le enormi sofferenze patite, ricorda la bontà della ragazza, che con fede accetta la malattia e la morte e si preoccupa per i propri cari che la assistono.
Estremi cronologici
1899 -1900
Tempo della scrittura
1900 -1900
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
32 p.
Collocazione
MP/23

Percorsi. Storie di un nomade sedentario

Gianfranco Antonini

Un uomo nato negli anni Trenta ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. Il suo racconto dà grande spazio all'esperienza professionale, che l'ha portato a lavorare in tutto il mondo e a conoscere per decenni luoghi e culture differenti.
Estremi cronologici
1935 -2010
Tempo della scrittura
2004 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
176 p.
Collocazione
MP/23

Romanzo familiare. La versione di Maria Rosa

Maria Rosa Ardizzone

Una donna racconta la propria vita tra la natia Sicilia e Milano, dove emigra con la famiglia intorno ai dieci anni. Numerose sono per lei e per i suoi cari le difficoltà da superare, ma col tempo la giovane riesce a trovare la propria strada. Grande spazio occupa nel suo racconto la storia della casa editrice fondata dal padre a Catania negli anni Cinquanta.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1959
Fine presunta: 1980-1989
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2020-2021
Fine presunta: 2020-2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
175 p.
Collocazione
MP/23