Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 329

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

Il percorso di un Burkinabè oggi clandestino in Italia

Abdoul Razack Ouedraogo

Un giovane burkinabé riesce a coltivare il proprio amore per lo studio, grazie al lavoro personale e all'aiuto ricevuto. Nel 2014 partecipa all'insurrezione popolare che porta alla cacciata di Blaise Compaoré e rischia poi di subire ritorsioni; decide perciò di lasciare il proprio Paese e inizia un viaggio attraverso diversi stati africani, dal Togo al Ghana, dalla Costa d'Avorio al Senegal, dall'Algeria alla Libia. Nei diversi passaggi - anche se non mancano momenti durissimi - riesce a lavorare, incontra spesso connazionali già emigrati e talvolta riceve solidarietà. Presa la decisione di partire per l'Italia, affronta il viaggio attraverso il Mediterraneo...
Estremi cronologici
2003
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
22 p.
Collocazione
MP/T3

La vita non è una bella passeggiata

Abdulkader Rufai

Un giovane ghanese desidera fortemente trasferirsi in Europa e cerca di ottenere un visto, ma non ci riesce. Determinato a realizzare il proprio sogno, decide di raggiungere l'obiettivo solcando il Mediterraneo e parte in direzione Libia. Il suo durissimo percorso fa tappa prima in Burkina Faso e poi in Niger, lo costringe ad attraversare il deserto in condizioni estreme e a entrare in Libia a piedi, camminando per giorni sulle montagne. La sua vita è più volte in pericolo, sia sulla terraferma sia sul mare, ma finalmente approda in Italia ed è salvo. Qualche tempo dopo si sposta in Spagna, dove trova lavoro e amore. Trascorsi otto anni dal suo arrivo in Eur...
Estremi cronologici
1988 -2010
Tempo della scrittura
2010 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
239 p.
Collocazione
MP/T3

A testa alta

Marcelina

Una donna capoverdiana nata in un Paese tropicale - in Puglia da oltre quarant'anni - racconta la sua vita a partire dall'infanzia, vissuta in Africa con la madre ma lontano dal padre. Doloroso è il distacco dalla famiglia al momento di trasferirsi in Italia e grande la nostalgia di casa. Lavora, si sposa e diventa madre, affronta la separazione e gravi lutti, ma riesce a superare ogni difficoltà e ad andare avanti sempre a testa alta, come le ha insegnato la madre.
Estremi cronologici
1963 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
AUDIO
Collocazione
MP/T3

Il viaggio continua

Nicola

Un uomo di origine egiziana racconta la propria storia tra Africa ed Europa, dall'infanzia in cui inizia a lavorare come falegname alla gioventù che lo vede spostarsi in Germania prima e in Italia poi. Arrivato a Roma alla vigilia del Duemila, vi si stabilisce e crea la propria famiglia. Da qualche tempo ha iniziato ad andare a scuola per migliorare la sua conoscenza dell'italiano.
Estremi cronologici
1979 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p. + VIDEO
Collocazione
MP/T3

Valdorcia contadina

Vando Cioli

Un uomo nato nei primi anni Cinquanta in una famiglia contadina ricorda la propria infanzia vissuta in Val d'Orcia e racconta la famiglia, il lavoro, la scuola e le tradizioni di un mondo che non esiste più.
Estremi cronologici
Inzio: 1954
Fine presunta: 1960-1965
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Incontro con Piero Terracina

AA.VV.

Gli alunni di una scuola laziale raccolgono la testimonianza di Piero Terracina - sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau - e realizzano un video sull'incontro.
Estremi cronologici
1938 -1945
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Elaborato scolastico
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MG/T3

Natale, lungo il percorso dei miei 75 anni

Natale Benato

Un uomo nato all'inizio degli anni Trenta ripercorre le tappe più importanti della propria vita, dall'infanzia alla terza età. La famiglia, il lavoro, la guerra e il matrimonio sono i temi più importanti del suo racconto.
Estremi cronologici
1931 -2007
Tempo della scrittura
2000 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
24 p.
Collocazione
MP/T3

Vari racconti

Rolanda Cazzola

Una donna nata in Svizzera nei primi anni Trenta e trasferitasi da piccola in Italia, ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia e ne racconta alcuni passaggi significativi. Figlia di un antifascista, ricorda il regime e il tempo di guerra e parla della famiglia, delle amicizie e del lavoro.
Estremi cronologici
Inzio: 1938
Fine presunta: 1997-2005
Tempo della scrittura
2014 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
58 p.
Collocazione
MP/T3

Diari 1940-1960

Valdo Verreschi

Un uomo ripercorre la storia della sua famiglia e racconta la propria infanzia, trascorsa in parte in Svizzera al seguito dei genitori emigrati lì dalla Toscana.
Estremi cronologici
1940 -1960
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3