Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 328

Finalmente ho incontrato mia madre dopo tanto tempo

Confidence Asemota

Una giovane nigeriana racconta il viaggio col quale ha raggiunto la madre in Italia, dopo che la donna ha ottenuto non senza complicazioni il ricongiungimento familiare. L'impatto con la nuova realtà ha inizialmente qualche piccola difficoltà, ma adesso - a quasi due anni dal suo arrivo - la ragazza sta bene ed è felice.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2007-2010
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

La mia storia come un immigrata

Favour Udeh

Una ragazza nigeriana si trasferisce in Italia insieme ai fratelli per raggiungere il padre. Provata dalla perdita della madre, riceve fin da subito grande affetto, inizia a frequentare la scuola e desidera continuare a studiare per aiutare la crescita del proprio Paese di origine.
Estremi cronologici
Inzio: 2020
Fine presunta: 2020-2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La storia di migrazione

Lucas Cantoni Vigo

Un ragazzo brasiliano racconta il viaggio aereo che l'ha portato in Italia insieme alla famiglia. Partito lasciando amici e parenti, a distanza di due anni dal suo arrivo sta bene e ha molti sogni per il proprio futuro.
Estremi cronologici
2020 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

La mia immigrazione

Basant Geiba

Una ragazza di origine egiziana, nata in Italia ma cresciuta in Africa, torna in Italia per raggiungere la famiglia e, nonostante le iniziali difficoltà con la lingua, è felice della sua nuova vita e ottimista per il futuro.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2007-2020
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La mia storia

Karima Tabli

Una donna algerina, profondamente legata alla famiglia, arriva in Italia nei primi anni Duemila insieme al marito e diventa madre di due figli. La morte del padre - vissuta a distanza e senza poter partecipare al funerale - è per lei un dolore immenso, condiviso con la mamma, alla quale cerca di stare vicino nonostante viva in un Paese diverso.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1990
Fine presunta: 2012-2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Chiedimi chi sei...

Abdul Baset Bahrami

Un ragazzo afghano lascia il proprio Paese e arriva in Italia dopo la presa di potere dei talebani. Prima del loro avvento ha una vita personale e familiare serena: studia, lavora e gioca a calcio con successo, ma poi tutto cambia bruscamente. La partenza mette in salvo lui e i suoi cari e nella sua nuova vita italiana è felice di poter andare a scuola e fare progressi, ha ripreso ad allenarsi e attende il debutto in campo. Resta, tuttavia, in lui la tristezza per gli amici rimasti in Afghanistan e impossibilitati a iniziare una vita diversa.
Estremi cronologici
2011
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Storia di un giornalista

Jose Abanto

Un uomo di origine peruviana racconta alcuni passaggi della sua vita, dall'infanzia alla vita professionale, caratterizzata da una lunga esperienza come fotoreporter.
Estremi cronologici
1958 -2020
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Inseguendo un sogno fatto di studi e viaggi

K. Joel

Un giovane ivoriano, amante dei viaggi e dell'avventura, lascia il proprio Paese di origine per perfezionare i suoi studi. Dopo un periodo in Tunisia decide di spostarsi in Europa, affronta il viaggio nel Mediterraneo e giunge, dopo l'approdo a Lampedusa, in Puglia. Ospite di un centro di accoglienza, è entusiasta della sua nuova vita italiana: studia, ha stretto amicizie, ha avuto una piccola esperienza cinematografica e partecipa a diversi progetti e laboratori.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2015
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Buongiorno a tutti, buongiorno mondo!

Adama Fofana

Un giovane ivoriano decide di emigrare per migliorare la sua vita e pensa di trasferirsi in Francia. Dopo varie e drammatiche vicissitudini giunge invece in Italia e superata una prima fase difficile riesce a integrarsi, studia, stringe amicizie e inizia anche a lavorare come mediatore culturale.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2016
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Una vita al massimo

Liliia Samara

Una donna ucraina racconta la propria vita dai successi legati allo studio e al lavoro ai momenti durissimi legati al lutto per la perdita dei genitori e alla grave malattia che la colpisce e che riesce a sconfiggere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1981-2000
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3