Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 66

Ricordati di Rimini

Lella Botteghi

Un'insegnante in pensione rievoca un soggiorno estivo a Rimini nel 1947 in casa degli zii. Descrive nonni e altri parenti, racconta di una malattia presto guarita e poi il piacere delle giornate passate sulla spiaggia abituale delle sue vacanze.
Estremi cronologici
1947 -1960
Tempo della scrittura
1996 -1997
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 36
Collocazione
MP/98
Parole chiave

A Gabriele

Gabriele Battimelli

L'autore vuol far conoscere la storia della sua vita al nipote, nato quando lui ha già 75 anni. Studente di Giurisprudenza durante la Seconda Guerra Mondiale riesce, nonostante le difficoltà economiche e la morte del padre, a laurearsi nel 1944. Nel 1943 viene chiamato sotto le armi, partecipa alle quattro giornate di Napoli fino all'ingresso degli americani. I periodi successivi alla fine della guerra sono difficili, richiamato di nuovo alle armi cerca di evitare il rientro nell'esercito accettando il lavoro come vice commissario aggiunto della Polizia di Stato. Si sposa nel 1948 e vince il concorso in Magistratura. Nascono i due figli e dopo vari trasferim...
Estremi cronologici
1922 -1999
Tempo della scrittura
1998 -1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 170
Collocazione
MP/13

La mia crociera

Catiuscia Mariotti

Per festeggiare i cinquant'anni, quattro amiche partono per una crociera nel Mediterraneo, raccontata da una di loro mescolando la cronaca della vacanza e i ricordi della propria vita.
Estremi cronologici
2017 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Da oggi 26 novembre 2006 inizio a scrivere un periodo di storia passata e presente della mia famiglia Livorno volta per volta a tempo disponibile

Antonio Livorno

I quasi novant'anni di vita di un uomo nato negli Stati Uniti ma cresciuto in Puglia, soldato e prigioniero durante la Seconda guerra mondiale. Impegnato in politica, lascia la campagna e con la moglie e i figli emigra al Nord, dove lavora nei cantieri e in fabbrica. Nel corso della sua lunga vita deve spesso affrontare problemi di salute e incomprensioni famigliari.
Estremi cronologici
1920 -2008
Tempo della scrittura
2006 -2008
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
98 p.
Collocazione
MP/16

Love, devotion & surrender

Tiziano Recrosio

Gli amori, le amicizie, la vita familiare e le passioni di un uomo che si racconta dagli anni Settanta al nuovo Millennio.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1979
Fine: 2000
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2010-2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Consistenza
78 p.
Collocazione
MP/16

Volevo solo vedere dov'eri

Wolmer Sani

La memoria autobiografica di un bolognese che si racconta a partire dall'infanzia. La famiglia, gli amori, le amicizie, la politica e il rapporto con la compagna sono i temi principali della sua narrazione.
Estremi cronologici
1951 -2006
Tempo della scrittura
2015
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
92 p.
Collocazione
MP/16

[...] Caro Ricasoli di Prato

Adriano M. Paris

Un uomo racconta in forma epistolare la sua esperienza di autore musicale e i suoi interessi culturali.
Estremi cronologici
1971 -2014
Tempo della scrittura
2014 -2014
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
26 p.
Collocazione
E/T3
Soggetti
Parole chiave

[...] Caro Edoardo

Carlo Plazzi , AA.VV.

Un uomo appunta per decenni giornalmente in agendine annuali attività, spese e informazioni varie. Lettere - anche di autori diversi - e resoconti di viaggi completano la narrazione del suo quotidiano.
Estremi cronologici
1916 -2004
Tempo della scrittura
1916 -2004
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
9682 p.
Collocazione
DP/Adn2

A me sembrava il paradiso...

Rita Toccaceli

Negli anni Sessanta, una ragazzina sanmarinese emigra negli Stati Uniti con la madre e i fratelli per raggiungere il padre, già trasferitosi a Detroit in cerca di lavoro e condizioni economiche migliori. La famiglia trascorre negli USA circa un decennio prima di far rientro in Patria e la donna conserva un buon ricordo del periodo dell'emigrazione, da lei considerato un'opportunità di crescita.
Estremi cronologici
1961 -1972
Tempo della scrittura
2012 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
52 p.
Collocazione
MP/Adn2

Una storia fortunata. America ha trovato l'America

America Montano Bolanos

Una donna colombiana giunge in Italia nei primi anni Duemila per aiutare la sorella. Si impegna fin da subito ad apprendere la lingua, studia, lavora e stringe amicizie. Poco tempo dopo il suo arrivo a Perugia conosce il suo futuro marito, un critico d'arte col quale vive un matrimonio felice, condivide gli interessi culturali e viaggia molto sia in Italia sia all'estero.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1974
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
64 p.
Collocazione
MP/Adn2