Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 5

Misurando il cuore

Gianluca Gavelli

Una storia d'amicizia amorosa nata per caso alla stazione di Forlì e tutta vissuta per telefono, fra la sofferta e titubante passione di lui e la strategia comprensibilmente enigmatica, scherzosa e un po' romantica, di lei.
Estremi cronologici
1995
Tempo della scrittura
1995
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
racconto
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 22
Collocazione
MP/98

House organ

Renzo Forcellini

Diario sotto forma di fumetto di un pensionato romano, ex dirigente di industria farmaceutica, appassionato di sport e di musica jazz. I disegni raccontano dettagliatamente le sue giornate, dalle telefonate alle uscite in bici, gli acquisti, le gite, i viaggi, gli incontri con familiari e amici, i pomeriggi passati a suonare il sassofono e il clarinetto, i commenti sui fatti di attualità. Con l'avanzare dell'età, emerge il tenero e profondo affetto affetto che lo lega alla moglie Luisa.
Estremi cronologici
1992 -2019
Tempo della scrittura
1992 -2019
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Consistenza
1120 p.
Collocazione
DP/Adn2

Notes e diario dell'A.O.I.

Antonino Barbata

Partito volontario per la Guerra Etiope, in un primo momento ha l'incarico di porta ordini e, in seguito, farà l'attendente. A causa del suo carattere "vivace" si trova spesso a discutere, anche con i superiori. Destinato, in un secondo momento, al lavoro presso le varie ditte che operano nell'A.O.I. nella costruzione di fortificazioni, opere difensive e strade, tratteggia un interessante spaccato del modo di vivere dei lavoratori italiani in Etiopia nel periodo della guerra di conquista e nei primi anni del secondo conflitto mondiale.
Estremi cronologici
1936 -1941
Tempo della scrittura
1936 -1941
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
161 p.
Collocazione
DG/Adn2

[...] Nunzia mia

Ugo Rambaldi

Un amore particolare, non contemplato dai canoni sociali e morali del tempo, reca, insieme alla gioia implicita in questo sentimento, una profonda amarezza ai due innamorati: intorno a questo rapporto difficile ma, per Ugo, irrinunciabile, ruota l'intero epistolario. "Il mio amore è tuo, non può essere che tuo malgrado l'avversa realtà", scrive quest'uomo, ormai maturo e perennemente timoroso di perdere l'amore della giovane donna che lo fa sentire nuovamente vivo ed ispirato, mentre lei patisce, spesso quasi con fastidio, una storia che la limita e che la fa sentire defraudata del suo diritto a vivere pienamente i propri sentimenti e la propria vita.
Estremi cronologici
1970 -1985
Tempo della scrittura
1970 -1985
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Collocazione
E/Adn2

Le donne della mia vita

Claudio Corticelli

Il tema del sesso è dominante e una girandola di donne e di incontri, prevalentemente finalizzati all'appagamento del piacere fisico, costituisce il filo conduttore della narrazione. Sullo sfondo il lavoro di impresario teatrale, con qualche accenno ad un impegno politico, e la vita ad esso connessa.
Estremi cronologici
1951 -2011
Tempo della scrittura
1982 -2011
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Collocazione
DP/Adn2