Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 1129

[...] Caro diario

Daniel Samardzic

Un ragazzo nato in Italia ha la madre italiana e il padre serbo, è fiero delle proprie radici e non ha mai avuto problemi importanti legati alle sue origini.
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La storia del mio viaggio

Yaya Koulibaly

Un ragazzo guineano giunto minorenne in Italia vive in Sicilia da oltre un anno, accolto all'interno di un progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2022-2023
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La mia storia

Suraia Abed

Una ragazza afghana perde il padre e un anno dopo la sua morte è costretta a lasciare il Paese insieme alla madre e ai fratelli, in seguito alla presa di potere dei talebani. Grazie al lavoro del genitore, che in qualità di generale lavorava coi soldati italiani, la famiglia si sposta in Italia. Seppur triste per il forzato abbandono del luogo di origine e delle persone care, è felice di avere la possibilità di studiare e di costruire così il proprio futuro.
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

The Story of: Rokib

Rokib Ahmed

Un giovane lascia il Bangladesh e arriva in Italia dopo un durissimo viaggio attraverso l'Asia e l'Europa. Accolto nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, sta andando a scuola ed è felice dell'aiuto che riceve.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2008-2015
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

I miei legami

AA.VV.

Alcuni giovanissimi migranti realizzano un video animato per raccontare le loro storie.
Estremi cronologici
2020 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3

Diario della 2E

AA.VV.

Gli alunni di una classe di scuola secondaria di primo grado condividono la scrittura di un diario, al quale ognuno racconta qualcosa di sé.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
40 p.
Collocazione
DP/T3

Diario dal 25 aprile al 1 maggio

Paolo Celebre

All'inizio degli anni Sessanta un ragazzino toscano tiene un breve diario durante alcuni giorni di vacanza da scuola e racconta come trascorre le proprie giornate.
Estremi cronologici
1961 -1961
Tempo della scrittura
1961 -1961
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
15 p.
Collocazione
DP/T3

Miglio Maranza il diario della 2° B

AA.VV.

Gli alunni e un'insegnante di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
31 p.
Collocazione
DP/T3

2^ C Istituto Comprensivo Cipani 2023-24

AA.VV.

Gli alunni di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
34 p.
Collocazione
DP/T3