L'autore annota in un diario, lo scorrere quotidiano della sua vita, di quella dei suoi familiari e degli altri abitanti di una piccola città romagnola durante l'ultimo periodo della guerra. Scrive anche dei bombardamenti e delle razzie, della disfatta tedesca e dell'arrivo degli alleati, ma anche delle rappresaglie e dei disordini che segnano la fine della guerra.
Io e Barney ovvero le confessioni di un camionista
Rosario Mastriani
Fra una consegna di merce e l'altra, nelle belle cittadine della costiera campana o nel traffico caotico della Napoli post-terremoto, un camionista racconta la sua vita e quella dell'umanità che gravita intorno a lui, commenta i fatti che legge sui giornali e quelli che vede accadere ogni giorno intorno a sè.
Una vita lunga un secolo raccontata da una centenaria nata poverissima, con un handicap grave e in una famiglia dove abbondanti erano solo i figli. Miseria, malattie, lutti, le due guerre del Novecento e i tragici dopoguerra; tutto è superato dall'arte di arrangiarsi dell'autrice che, tra mille lavori, dalla mondina alla ricamatrice, alla parrucchiera, è dovuta crescere in fretta, sopportando una lunghissima dura esistenza, a cui ora guarda con serenità.