Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 93

[...] Questa mattina

Tommaso Lilli

Un sindacalista abruzzese, ricoverato in una residenza protetta, scrive e detta alla figlia i ricordi della sua vita. Quinto di sei figli nati da una famiglia contadina dopo le elementari inizia a lavorare come agricoltore. Iscritto al P.C.I fin dal 1946 diventa sindacalista nella CGIL e viene eletto Sindaco del suo paese dal 1956 al 1960. Fonda la Cooperativa agricola "Unità contadina" e membro fondatore della Comunità evangelica del suo paese.
Estremi cronologici
1948 -2007
Tempo della scrittura
2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
67 p.
Collocazione
MP/17

[...] Il mio nome è Andreina

Andreina Bevoni

La dignitosa povertà della campagna romagnola della prima metà del '900, le difficoltà del periodo bellico prevelentemente dovute alla scelta del marito di schierarsi con i partigiani, le piccole battaglie volte a migliorare la qualità della vita trovano ampio spazio in questa sia pur breve testimonianza.
Estremi cronologici
1917 -2003
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
Audio
Collocazione
MP/T2

[...] Le mie memorie

Olindo Camanzi

Breve memoria di vita di un convinto socialista, nato in provincia di Ravenna nel 1885, cresciuto in una famiglia povera e contadina, costretto a rinunciare agli studi, divenuto macchinista, coinvolto nei moti della settimana rossa del 1914, arruolato durante la Prima guerra mondiale dove è coinvolto prima in azioni, poi dopo Caporetto distaccato come operaio in fabbrica a Torino. In questo periodo incontra Gramsci. Dopo la guerra subisce le persecuzioni dei fascisti.
Estremi cronologici
1885 -1945
Tempo della scrittura
1960
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
16 p.
Collocazione
MP/18