Iniziale

Finale

Risultati ricerca: 10235

Il badalischio di mio nonno

Fabrizia Fabbroni

Una donna ricorda le estati passate da bambina in campagna dai nonni e una leggenda su una mitica creatura che abitava la zona.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1955
Fine presunta: 1955-1960
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Via Chabod a Ivrea: pochi sanno si chiama così

Cristina Marcella Capello

Una donna ricorda episodi della propria infanzia legati alla strada dove abita a Ivrea.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1961-1969
Fine presunta: 1961-1969
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Il mio bel paese

Cristina Mazza

Una donna, nata e cresciuta in una cittadina del milanese dove ancora abita, ricorda gli anni dell'infanzia e della giovinezza. Il tempo che passa trasforma l'aspetto urbano e cambia molte altre cose, ma "non cancella i ricordi e rende viva la memoria".
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1964-1970
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Col vento nei capelli

Giovanna Sgueglia

Una donna racconta la città dov'è cresciuta e rivive alcune vicende della propria vita a partire dall'infanzia, guardandole con occhi diversi grazie alla nipotina.
Estremi cronologici
1965 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Colcitrone

Gianfranco Landini

Un uomo racconta la propria infanzia trascorsa in un quartiere popolare di Arezzo, al quale resta legato anche nel presente e che descrive con affetto.
Estremi cronologici
1954 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

San Giuliano di Arezzo. Il riscatto di un borgo

Giovanni Nocentini

Un uomo ricorda quando da ragazzino suona la chitarra in un complesso musicale e racconta la storia del luogo in cui sorge il locale dell'aretino dove si esibisce.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1965
Fine presunta: 1970-1979
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Dentro le mura

Lucio Zoboli

Un uomo ricorda episodi dell'infanzia trascorsa nel modenese, racconta il suo paese e le figure che lo animavano, gli amici, i giochi, le avventure di bambino.
Estremi cronologici
Inzio: 1961
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

Milano

Elisabetta Borghesi

Una donna racconta due episodi della sua vita legati alla città di Milano.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Una musa e un borgo

Barbara De Luca

Una donna racconta il proprio legame con un'opera custodita in un museo romano.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2020
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Le biciclette di Eva

Andrea Mauri

Un uomo ricorda un episodio della sua infanzia legato alla bicicletta.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1975
Fine presunta: 1970-1975
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3