Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 141

Testamento

Lidia Itria Pizzo

Una madre scrive al figlio il proprio testamento spirituale.
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
E/T3
Soggetti
Parole chiave

Autobiografia di Menicucci Quinto Leopoldo Emilio

Quinto Menicucci

Un uomo di origine sammarinese nato in Italia sul finire dell'Ottocento scrive un resoconto della propria vita dall'infanzia ai settant'anni circa. Contadino e lavoratore fin da piccolo, combatte la Grande Guerra e subisce le conseguenze dei bombardamenti nel secondo conflitto mondiale. Sposatosi negli anni Venti, è padre di tre figli e nonno di diversi nipoti, alcuni dei quali nati e cresciuti all'estero, dove i genitori sono emigrati.
Estremi cronologici
1891 -1964
Tempo della scrittura
1964 -1964
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Epistolario
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
98 p.
Collocazione
MP/Adn2

Caro diario 2020

Walter Ravaglia

Attraverso alcune pagine di diario, un uomo ripercorre il 2020, anno iniziato per lui sotto i migliori auspici e condizionato poi dall'emergenza Covid-19. Nonostante le restrizioni e le difficoltà legate al lockdown - tra le quali l'esperienza della madre in casa di riposo - riesce a coltivare le relazioni personali e gli interessi culturali.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-2020
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
93 p.
Collocazione
DP/Adn3

Appunti di vita vissuta. Dialoghi virtuali Pietro – Marinella

Pietro Poponcini

Un uomo, rimasto vedovo dopo oltre cinquant'anni trascorsi con la sua amata sposa, affida a un diario il dialogo interiore con lei. Pagina dopo pagina, tra ricordi e cronache di nuovi eventi, la scrittura è per lui conforto e strumento per continuare a condividere la propria vita con colei che sente sempre al suo fianco, anche dopo la morte.
Estremi cronologici
1944 -2020
Tempo della scrittura
2017 -2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
93 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] Sono le ore 7

Castrenze Chimento

Un siciliano nato negli anni Trenta scrive per molti anni diari dove appunta fatti della sua vita quotidiana, ricorda episodi del passato, riporta lettere indirizzate ai potenti della Terra, racconta e commenta vicende di cronaca. In età adulta intraprende un percorso di istruzione che lo porta a diplomarsi all'età di 85 anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1959
Fine: 2021
Tempo della scrittura
1990 -2021
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Memoria
Pensieri
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
1833 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] Caro Edoardo

Carlo Plazzi , AA.VV.

Un uomo appunta per decenni giornalmente in agendine annuali attività, spese e informazioni varie. Lettere - anche di autori diversi - e resoconti di viaggi completano la narrazione del suo quotidiano.
Estremi cronologici
1916 -2004
Tempo della scrittura
1916 -2004
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
9682 p.
Collocazione
DP/Adn2

Diari

Micaela Sarain

Per oltre un decennio, una donna appunta in un diario da lei stessa illustrato vicissitudini quotidiane, pensieri, resoconti dei sogni fatti e testi di lettere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1949-1954
Fine: 2016
Tempo della scrittura
2002 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
2551 p.
Collocazione
DP/Adn2

Senza titolo. Libero pensiero

Silvano Francioli

Un uomo nato negli anni Trenta in Toscana racconta il mondo nel quale è cresciuto e che ha visto cambiare nel corso dei decenni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1933-1947
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2015 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Pensieri
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
59 p.
Collocazione
MP/Adn2

Ricordi di vita

Roberto Magrini

Un ultranovantenne toscano racconta episodi della sua vita a partire dall'infanzia, vissuta negli anni Trenta a Firenze. La famiglia, la scuola, la guerra, le vacanze, la vita matrimoniale e la terza età sono i temi principali della sua narrazione.
Estremi cronologici
1929 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
42 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Caro papà

Gaetano Cambise , Elisabetta Presti , AA.VV.

Settant'anni di corrispondenza in ambito familiare, dal secondo dopoguerra agli anni Venti del XXI secolo. A scambiarsi il maggior numero di lettere è una coppia, prima di fidanzati poi di sposi, che per qualche tempo vive a distanza a causa del lavoro di lui, ufficiale della marina mercantile.
Estremi cronologici
1947 -2019
Tempo della scrittura
1947 -2019
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
6140 p.
Collocazione
E/Adn2