Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 1137

La vita non è una telenovela

Ottavia Silva

Ottavia nasce bambino in Brasile sul finire degli anni Sessanta ed è ancora molto giovane quando lascia la propria casa e inizia a percorrere una strada difficilissima, dove rischia più volte di non salvarsi. Conosce gli eccessi, commette errori che si trova a pagare, cerca di sopravvivere in ogni occasione e nonostante la durezza della sua vita non perde mai la capacità di essere solidale. In Italia da oltre trent'anni, nell'ultimo periodo ha dato una svolta positiva alla propria esistenza grazie all'aiuto di un'associazione e guarda con fiducia al proprio futuro.
Estremi cronologici
1985 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

Continuo a rialzzarmi

Shaylah

Una donna brasiliana sposa un italiano e sul finire degli anni Ottanta si trasferisce a Milano. La sua nuova vita non risponde alle sue aspettative, ma grazie alla sua determinazione trova la propria strada e riesce a superare le numerose difficoltà che le si presentano. Rientrata in Brasile per un breve tempo, sceglie di nuovo di spostarsi in Italia e attualmente vive a Roma.
Estremi cronologici
1988 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Il mio bel paese

Cristina Mazza

Una donna, nata e cresciuta in una cittadina del milanese dove ancora abita, ricorda gli anni dell'infanzia e della giovinezza. Il tempo che passa trasforma l'aspetto urbano e cambia molte altre cose, ma "non cancella i ricordi e rende viva la memoria".
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1964-1970
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Milano

Elisabetta Borghesi

Una donna racconta due episodi della sua vita legati alla città di Milano.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Resoconto della mia vita militare

Ernesto Ghizzoni

Un militare della Grande Guerra scrive una memoria della propria esperienza sotto le armi, dall'arruolamento nel 1914 al congedo cinque anni dopo. Molti sono i mesi che trascorre al fronte e numerose le difficoltà affrontate, tra cui la punizione per alcune infrazioni commesse.
Estremi cronologici
1914 -1919
Tempo della scrittura
1919 -1919
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
21 p.
Collocazione
MG/T3

Diario della 2E

AA.VV.

Gli alunni di una classe di scuola secondaria di primo grado condividono la scrittura di un diario, al quale ognuno racconta qualcosa di sé.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
40 p.
Collocazione
DP/T3

Vita di Alfieri Giuseppe

Giuseppe Alfieri

Nella seconda metà dell'Ottocento, un uomo narra i primi anni della sua vita in un poemetto in rima baciata scritto in dialetto milanese. Il suo racconto è incentrato sulla famiglia e sulle gioie e i dolori di un'infanzia segnata dalla povertà, concludendosi con la descrizione dei primi moti contro gli austriaci.
Estremi cronologici
1835 -1846
Tempo della scrittura
1863 -1863
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
35 p.
Collocazione
MP/T3

Il rosso e il nero: due fratelli romagnoli tra il 1893 e il 1955

Antonietta Torchi

Una donna racconta di uno zio, scomparso quand'era bambina e sempre ammirato, del padre e della loro vita vissuta a cavallo di due secoli.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1893-1950
Fine: 1955
Tempo della scrittura
1980 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

La Metropolitana

Benedetto Mangiavillano

Un uomo affetto da epilessia racconta un episodio della sua vita legato alla malattia.
Estremi cronologici
2008 -2008
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

La falce e il martello di Enzo Mari

Alessia Baranello

Una giovane ha un'esperienza di lavoro estiva in un'istituzione culturale e dà voce alle opere di un artista per raccontare la loro storia, studiata nei libri e ora rielaborata creativamente.
Estremi cronologici
2021 -2021
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave