Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1768

I miei primi 70 anni festeggiati al bar di Rapallo

Carlo Ciocca

L'autore, nato in provincia di Bergamo, dove la famiglia gestisce un azienda, racconta gli anni della guerra, trascorsi per la gran parte in Libia. Al ritorno porta avanti l'attività di famiglia e contemporaneamente ne apre un'altra, due lavori che comportano sacrifici ma danno anche soddisfazioni, fino agli anni della pensione. Per un periodo si trasferisce in Liguria, dove il clima più mite permette di curare la malattia di un figlio.
Estremi cronologici
1925 -1991
Tempo della scrittura
1992 -1994
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 80
Collocazione
MP/08

[...]Ritrovo questa vecchia lettera

Anna Fiorentino

Dal ritrovamento di una lettera del padre inizia la memoria di una signora milanese. Un'infanzia trascorsa a casa di una zia litigiosa, che alleva anche il figlio di un'attrice del tempo. Il genitore scompare in Sudan per parecchi anni e la madre è troppo conformista e assente, poichè si rifà una vita accanto ad un altro. Cambiamenti fino al ritorno del padre, che però ha altri figli.
Estremi cronologici
1913 -1943
Tempo della scrittura
1985
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 56
Collocazione
MP/08

Diario di Nilo Corinti

Lino Cortini

Un impiegato di banca racconta ogni giorno al suo diario gli eventi piccoli e grandi di un periodo della sua vita. Dopo gli studi in seminario si sposa e ha due figli. Descrive le difficoltà economiche nel tirar su la famiglia, amplificate dai dissapori con le sorelle, che lo costringono a vivere in affitto nonostante una casa a disposizione. Dopo anni di liti, in seguito alla malattia che colpisce una di esse, arriva la riappacificazione.
Estremi cronologici
1992 -2005
Tempo della scrittura
1960 -2005
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 424
Collocazione
DP/08

Vita sensazioni emozioni di un epilettico

Luca Fagherazzi

Un trentacinquenne affetto da epilessia, manifestata in seguito ad un parto difficile, scrive un'autobiografia per descrivere questa malattia e gli effetti prodotti nella sua psiche e nella vita quotidiana, soprattutto nelle relazioni sociali.
Estremi cronologici
1972 -2007
Tempo della scrittura
2007
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 57
Collocazione
MP/08

Voglio essere ricordata

Daniela Guerrieri

Una giovane donna, dopo la morte del padre, scrive le sue memorie sottoforma di lettere all'amato genitore, utilizzando pagine di diario per contestualizzare alcuni fatti importanti dell'infanzia e adolescenza, periodi difficili e superati dalla volontà di migliorare. Cresciuta in ristrettezze economiche, tra litigi e incomprensioni familiari, si dedica allo studio, dove ottiene brillanti risultati, nonostante lavori come cameriera e aiuto cuoca per mantenersi. Ormai adulta e più serena, ancora senza un lavoro stabile, aspira a formare una famiglia con il fidanzato.
Estremi cronologici
1992 -2007
Tempo della scrittura
1992 -2007
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp.346
Collocazione
DP/08

Rinarrare la vita di uno psichiatra

Antonino Iaria

Il direttore di un ospedale psichiatrico di Roma ripercorre il percorso di studi e di esperienze lavorative, gli incontri con specialisti del settore che hanno contribuito lo svolgersi del suo mestiere e della sua carriera. Per un periodo insegna all'università di Mogadiscio, esperienza conclusa con l'insorgere della guerra civile.
Estremi cronologici
1940 -1992
Tempo della scrittura
1997 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 84
Collocazione
MP/08

Memoria

Beppe Maggio

Un ingegnere in pensione ricorda la giovinezza, negli anni Quaranta, periodo caratterizzato dai continui spostamenti per il lavoro del padre. Episodi di vita familiare, descrizioni di luoghi, tradizioni e personaggi incontrati durante il cammino della sua vita.
Estremi cronologici
1932 -2005
Tempo della scrittura
2003 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 192
Collocazione
MP/08

Ricordi di una famiglia italiana 1930-45

Maria Teresa Mereu

Memoria dell'infanzia e adolescenza durante la Seconda guerra mondiale. L'autrice, d'origine sarda, vive a Genova quel periodo. Ricorda i primi bombardamenti, le paure, il razionamento del cibo, le notizie incerte dei familiari e conoscenti, militari lontano da casa, l'incontro con i partigiani, fino alla sospirata fine della guerra.
Estremi cronologici
1930 -1945
Tempo della scrittura
2005 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 36
Collocazione
MG/08

Senza bambole

Ester Vanni

Una segretaria di scuola in pensione ripercorre le tappe della sua vita non sempre facile. Orfana della madre dall'età di due anni, viene cresciuta per un po'dalla matrigna, dai nonni e poi in collegio a Brescia, alla vigilia della Seconda Guerra mondiale. Si sposa giovanissima, ha due figli e rimna vedova nel 1973. A distanza di anni si sposa di nuovo, e purtroppo perde, dopo una lunga malattia, anche questo compagno di vita.
Estremi cronologici
1922 -1987
Tempo della scrittura
2003 -2007
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 40
Collocazione
MP/08

Il puzzle della memoria. Piccola storia triestina

Corrado Varnier

Memorie di un ex ufficiale della Marina militare, che ripercorre alcuni momenti significativi della gioventù, negli anni della Seconda guerra mondiale. Ricorda i bombardamenti, l'arrivo a Trieste degli alleati e contemporaneamente dei partigiani di Tito, le tensioni politiche e il ritorno della città all'Italia.
Estremi cronologici
1944 -1961
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 149
Collocazione
MP/08