Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1768

Quaderno delle memorie

Charalampos Atmatzidis

Una vacanza con i familiari e lo zio in Grecia, gli amici dell'infanzia, un paio di scarpe da calcio e la vittoria della Grecia agli Europei del 2004: questi sono i ricordi più cari di un liceale modenese.
Estremi cronologici
1994 -2005
Tempo della scrittura
2005 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 5
Collocazione
MP/T2

Quaderno di memorie

Federica Bondi

Un'adolescente ricorda alcuni episodi della prima infanzia, le vacanze nel mare ligure e alle Maldive, le amicizie a scuola. Riflette poi su un grave fatto di cronaca e sulla poca sicurezza nella quale viviamo.
Estremi cronologici
1991 -2006
Tempo della scrittura
2005 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
pp. 10
Collocazione
MP/T2

Quaderno di memorie

Erica Bertugli

Un'adolescente ricorda della sua infanzia, una bella vacanza, una gita con i genitori e gli amici al parco di Collodi, una partita di pallavolo. Riflette poi sulla scigura che ha provocato un'onda anomala in Indonesia nel 2004.
Tempo della scrittura
2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 5
Collocazione
MP/T2

Una vita spezzata:percorsi autobiografici

Zelinda Ghisi Cicero

La prima parte del percorso di vita dell'autrice descrive il periodo felice della fanciullezza e dell'adolescenza, trascorse in varie località della Sicilia, sedi di lavoro del padre carabiniere. Il racconto si interrompe con il trasferimento della famiglia al Nord, che determina uno scompenso delle abitudini e un'insoddisfazione per un'attività lavorativa non confacente, ma costretta dalle esigenze economiche. In pensione riscopre la passione per la scrittura, una terapia che allevia la solitudine.
Estremi cronologici
1936 -2008
Tempo della scrittura
2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.39
Collocazione
MP/Adn2

Castelvetro si racconta...un ponte tra generazioni

AA.VV.

Raccolta di autobiografie di 45 abitanti di un paese della provincia di Modena, Castelvetro. Testimonianze di vita ricche di particolari della vita di un tempo, vissuta tra campagne e borgate, tramandate in occasione di un laboratorio di scrittura autobiografica.
Estremi cronologici
1920 -1980
Tempo della scrittura
2007 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
pp.295
Collocazione
MP/Adn2

[...]4 luglio 1939

Carla Nanni Santoro

Un'insegnante in pensione ricorda l'infanzia e la giovinezza vissute negli anni della Seconda Guerra Mondiale a Bologna. Il testo è corredato da notizie e ritratti di membri della famiglia, oltre che di conoscenti.
Estremi cronologici
1939 -1950
Tempo della scrittura
2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp.150
Collocazione
MP/Adn2

Notarelle per i miei intimi

Antonio Kratter

Nato ai piedi delle Dolomiti, l'autore si trasferisce a Roma con la famiglia per evitare l'occupazione tedesca. Alla fine della guerra, nel 1918, ritorna al suo paese dove vive fino alla prematura scomparsa del padre. Alcune vicende e amarezze personali lo costringono ad emigrare a Torino.
Estremi cronologici
1917 -1961
Tempo della scrittura
1998 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
pp. 17
Collocazione
MP/09

I miei ricordi

Maria Meozzi

Una pensionata, nata in provincia di Arezzo ma vissuta in Piemonte dopo il matrimonio, ripercorre le tappe della sua vita. Un'infanzia segnata dalla morte della madre e dalla difficile convivenza con la matrigna, la povertà di quei tempi, il lavoro nei campi e poi come domestica, il matrimonio con un reduce della Campagna di Russia, conosciuto per corrispondenza. Una vita di sacrifici, ma con la pensione e i figli sistemati può coltivare la passione per i viaggi e per la cultura.
Estremi cronologici
1925 -2006
Tempo della scrittura
1991 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 98
Collocazione
MP/09

Centomila farfalle

Amelia Minto

Un percorso di vita, nella provincia padovana, di una donna che ha ritrovato la madre troppo tardi. L'autrice, in pensione e vedova, torna a scuola a 50 anni e da questa esperienza sente il bisogno di annotare gli stati d'animo che emergono dal ricordo della sua infanzia di bambina allevata dal nonno.
Estremi cronologici
1946 -2006
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 61
Collocazione
MP/09

[...] Mia carissima Beatrice

AA.VV. , Beatrice Vespasiani

Lei, giovane laureata in lettere; lui, docente prima a Tirana e poi ad Asmara: durante il fidanzamento e il matrimonio si scambiano lettere in cui prevale la forza del loro sentimento. L'epistolario, arricchito da scritti inviati agli amici e dai quaderni della loro prima figlia, prematuramente scomparsa, racconta la storia intima della famiglia, sullo sfondo di una società alle soglie del secondo conflitto mondiale.
Estremi cronologici
1931 -1938
Tempo della scrittura
1931 -1938
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
548 p.
Collocazione
E/09