Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 135

[...] Oggi la Nonna Rosa

Luigi Brambilla

Per oltre mezzo secolo un milanese nato sul finire degli anni Trenta tiene un diario dove annota fatti personali, cronache di eventi nazionali e internazionali, appunti e riflessioni.
Estremi cronologici
1935 -2016
Tempo della scrittura
1935 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
4964 p.
Collocazione
DP/Adn2

Percorsi. Storie di un nomade sedentario

Gianfranco Antonini

Un uomo nato negli anni Trenta ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. Il suo racconto dà grande spazio all'esperienza professionale, che l'ha portato a lavorare in tutto il mondo e a conoscere per decenni luoghi e culture differenti.
Estremi cronologici
1935 -2010
Tempo della scrittura
2004 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
176 p.
Collocazione
MP/23

Diario di una giovane... centenaria

Franca Bianchi

Una donna che si avvicina al traguardo dei cento anni ripercorre la sua lunga vita, raccontando episodi risalenti per lo più all'infanzia e alla giovinezza. Nata nel ferrarese nei primi anni Venti, fin da bambina mostra grande interesse per lo studio e nonostante le difficoltà realizza il desiderio di diventare insegnante. Molto legata alla famiglia, coltiva da sempre i propri affetti e si sente amata dai propri cari.
Estremi cronologici
1923 -2017
Tempo della scrittura
2012 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
89 p.
Collocazione
MP/23

Intermezzo (Lettere inglesi – XXI parte: anno 2021)

Gian Primo Brugnoli , Marja-Liisa Suomalainen

Due ottantenni corrispondono da molti anni, condividendo un'amicizia che si trasforma in amore. Lui vive in Italia, lei in Germania e dopo tanto tempo si incontrano nuovamente, trascorrendo insieme alcuni giorni di vacanza che regalano a entrambi forti emozioni.
Estremi cronologici
2004 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
101 p.
Collocazione
E/23

Il mio romanzo d'amore con Giuliana

Edmondo Comellini

Un uomo rimasto da poco vedovo affida a un diario il proprio ricordo dell'amata moglie e il racconto di una nuova amicizia.
Estremi cronologici
1991 -1999
Tempo della scrittura
1991 -1999
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
115 p.
Collocazione
DP/23

La mia vita per voi. Ricordi di una nonna

Carmen Dereani

Una donna nata alla vigilia del secondo conflitto mondiale racconta la propria vita a partire dall'infanzia, segnata dall'assenza del padre disperso durante la guerra e tornato a casa solo a due anni di distanza dalla sua fine. Nonostante le difficoltà riesce a studiare e diventa infermiera, lavoro che svolge con passione. Nei primi anni Sessanta si sposa, diventa madre e poi nonna. Prossima al traguardo degli ottant'anni, è felice della vita che ha vissuto e ama profondamente la propria famiglia.
Estremi cronologici
1937 -2015
Tempo della scrittura
2015 -2016
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
100 p.
Collocazione
MP/23

Le memorie di Gianni

Giovanni Mommarelli

Un fiorentino nato all'inizio degli anni Trenta racconta la propria vita dall'infanzia alla soglia dei novant'anni. I suoi ricordi sono legati principalmente alla famiglia e al lavoro, ma nella sua memoria trovano spazio anche gli interessi personali e i passatempi preferiti.
Estremi cronologici
1933 -2021
Tempo della scrittura
2019 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
151 p.
Collocazione
MP/23

Primo giornale di bordo

Luigi Pignaris

Un novantenne piemontese nato sul finire degli anni Venti scrive la propria autobiografia, raccontando la propria infanzia, il periodo della Seconda guerra mondiale, il lavoro e la vita matrimoniale.
Estremi cronologici
1919 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
167 p.
Collocazione
MP/23

Lei è... la mia casa

Donatella Spinetta

Una donna ripercorre in una memoria i dieci anni trascorsi ad accudire i genitori, affetti da demenza senile e Alzheimer. Tante sono per lei le difficoltà, pratiche ed emotive, affrontate in un percorso assistenziale e medico sempre più complicato.
Estremi cronologici
2002 -2012
Tempo della scrittura
2013 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
36 p.
Collocazione
MP/23

Una merla sotto al tetto

Nadia Capellini

Una donna racconta il proprio amore per il luogo in cui è nata e cresciuta e dove ancora abita. Il ricordo dei tempi passati, la vita presente, l'affetto e la gratitudine per la famiglia sono i temi principali della sua scrittura.
Estremi cronologici
1956 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3