Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 138

Montelupo, la mia Rio Bo

Giulia Gallerini

Una ragazza ricorda la sua infanzia a Montelupo Fiorentino (FI), una piccola città che conserva la bellezza di tante cose semplici. Racconta di Montelupo come una cittadina allegra, piena di feste e occasioni per stare insieme. Durante il periodo di restrizioni causate dall'emergenza sanitaria Covid-19, tornare indietro nei ricordi fa pensare a quanto tutto sia surreale e a quanto valgono dei semplici incontri e sorrisi.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Diari della quarantena

Riccardo Gatteschi

Un uomo paragona l'emergenza sanitaria Covid-19 alla seconda guerra mondiale da lui stesso vissuta. Paragona il virus ad un nemico da combattere, ma questa volta è invisibile, impalpabile, a volte può nascondersi anche dietro la carezza di una persona a noi cara e non c'è via di scampo perchè ormai si trova in tutto il mondo. L'unica salvezza è quella di affidarsi al senso di responsabilità di ognuno.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] All'inizio non sembrava niente di che

Lorenzo Masetti

Durante il periodo della pandemia di Covid-19 un uomo riflette sulle connessioni fra uomo e ambiente e ciò che ne deriva.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Riflessioni
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Riflessioni nell'epoca del Coronavirus

Antonietta Maria Melillo

Durante il periodo della pandemia di Covid-19, una donna riflette sui lati positivi del vivere in una cittadina tranquilla come Montelupo Fiorentino (FI).
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
memoria - riflessioni
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Andata & Ritorno

Valentina Parente

Una donna che lavora in ambito ospedaliero descrive e affronta le proprie emozioni nella quotidianità della propria professione durante il periodo della pandemia di Covid-19.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
memoria - riflessioni
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Dalla origini al 2016. Dal 2016 a oggi. Quarantena

Francesco Paoli , Sara Paoli

Due gemelli fiorentini disabili descrivono, alternandosi alla stesura, gli episodi e le esperienze significative della loro vita, come il percorso comune di Laurea in Scienze della Formazione. La memoria è rivolta ai nipoti e mette in luce gli aspetti gratificanti della loro vita, dalla scuola alle diverse esperienze formative e di socializzazione che riempiono la loro vita, anche grazie alla presenza dei genitori. Raccontano anche le prime esperienze di lavoro manuale in cooperative tessili. L'ultima parte è un diario scritto durante la pandemia.
Estremi cronologici
1980 -2020
Tempo della scrittura
2010 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
244 p.
Collocazione
MP/21

Da una pagina di diario

Daniela Navarra

Una donna, durante il periodo del lockdown dovuto al Covid, scrive una pagina di diario in cui parla alla figlia, raccontandole la scelta di trasferirsi a Montelupo e ricordandole i momenti dell'infanzia trascorsi in quel paese.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
DP/T3

Call me Georgia

Laura Santoro

Nel primo periodo di confinamento dovuto all'emergenza Covid-19 una donna che vive da sola cerca di superare le difficoltà dell'isolamento dedicandosi alla pittura e alla realizzazione di poster.
Estremi cronologici
2019 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
30 p.
Collocazione
MP/T3

Pensate voi!

Claudio Alunno

Un pensionato umbro ripercorre la propria vita, raccontando anche la storia del padre e della famiglia di origine. Gli anni dell'infanzia e della giovinezza, il lavoro, il matrimonio e la nascita dei figli, le vacanze e gli amici, la passione per l'arte sono i temi principali della sua narrazione autobiografica.
Estremi cronologici
1931 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
171 p.
Collocazione
MP/22

Stringimi la mano

Gemma Biagiotti

Una ragazzina toscana scrive un diario durante l'emergenza Covid-19, a partire dai primi mesi del 2020. Il racconto di una nuova quotidianità dovuta alle limitazioni del lockdown è accompagnato da riflessioni, poesie, ricordi d'infanzia - legati soprattutto all'amato nonno, di cui sente molto la mancanza - e pensieri sul futuro. I lunghi mesi del confinamento sono un tempo sospeso, la didattica a distanza priva la scuola dell'indispensabile dimensione sociale e tanta è la voglia di lasciarsi alle spalle un periodo così complicato, soprattutto per gli adolescenti.
Estremi cronologici
2012 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
95 p.
Collocazione
DP/22