Un uomo di origine campana ripercorre le tappe principali della sua carriera nell'Aeronautica Militare, tra le quali riveste particolare importanza la partecipazione alla Missione ONU in Congo all'inizio degli anni Sessanta. Accanto alle esperienze lavorative racconta episodi di vita familiare e vicende della Seconda guerra mondiale, vissuta da bambino.
Un "ragazzo del '99" - che alla Grande Guerra che è chiamato a combattere fa solo cenno - ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, quando emigra per un breve periodo in Argentina. Fin da molto giovane si trova ad affrontare lutti e dolorose vicende familiari, compresa la malattia di un figlio nel periodo del secondo conflitto mondiale.
Estremi cronologici
1899
-1943
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1960-1983
Fine presunta: 1960-1983