Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 179

Le mie paure e le mie delusioni

Angelo Daniele

Nato a Napoli, si trasferisce a Riccione con i genitori. Portatore di un leggero handicap, si sente emarginato e non riesce a trovare un lavoro stabile. Marito e padre, vive molteplici difficoltà a livello sia personale sia familiare.
Estremi cronologici
1970 -2007
Tempo della scrittura
2007
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 31
Collocazione
MP/08

Lettere di una mamma mai inviate

Antonella Matteucci

Diario sotto forma di lettere mai spedite: per raccontare al figlio il dramma della sua vita. Diciasettenne di buona famiglia, s'innamora di Giuliano da cui ha un figlio (il destinatario delle lettere), lo sposa e con lui conosce l'uso della droga e dello spaccio. Comunità di recupero, riabilitazione, altri amori e ancora droga e disperazione.
Estremi cronologici
2007
Tempo della scrittura
2007
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 3
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 32
Collocazione
DP/08

Il paese sul mare

Gaetano Telloli

Sfollato con la famiglia a Marina di Grosseto, un pensionato ripercorre gli anni Quaranta segnati dalla miseria, dall'ossessionante ricerca del cibo e di un'abitazione dignitosa. Il ritorno del padre dal fronte, l'attività di pescatore e bagnino, la ricostruzione post bellica, sottolineano il passaggio verso l'adolescenza: sullo sfondo un paese in lento cambiamento, ma sempre legato alle proprie tradizioni.
Estremi cronologici
1942 -1953
Tempo della scrittura
2006 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 70
Collocazione
MP/08

Il grande sogno

Armando Viselli

Diretto in Canada nel 1951 per inseguire il sogno della grande emigrazione, un giovane portiere d'albergo lascia Roma dopo il licenziamento e si fa assumere dalle ferrovie canadesi. Nella nuova terra la vita è tutt'altro che facile: l'immenso territorio freddo e inospitale del Nord del Canada, il lavoro come supervisore marcatempo, la nostalgia, il bisogno di amicizie femminili, segnano la solitudine che lo accompagna, tra i canadesi come tra i connazionali. Si sposta verso il Sud quando il fratello lo raggiunge. Farà molti mestieri, dall'operaio in fabbrica allo stracciarolo, dal ristoratore al raccogliferro, avrà molte avventure amorose e inizierà una nuov...
Estremi cronologici
1950 -1956
Tempo della scrittura
1951 -1980
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 7
Formato Digitale: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 310
Collocazione
MP/08

Preludio di guai

Mario Fargnoli

Un giovane maestro della Ciociaria sfugge alle retate dei tedeschi, che volevano condurlo in Germania: insieme ad altri sopravvive nascondendosi nei boschi, nella zona del fronte di Cassino, tra la fame, il freddo e la paura di essere scoperto. Riesce a non farsi catturare e sfugge ai violenti bombardamenti che distruggono la zona. Arriverà a Reggio Calabria dove rimane fino alla fine della guerra.
Estremi cronologici
1943 -1944
Tempo della scrittura
1943 -1944
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 306
Collocazione
DP/08

Diario di Nilo Corinti

Lino Cortini

Un impiegato di banca racconta ogni giorno al suo diario gli eventi piccoli e grandi di un periodo della sua vita. Dopo gli studi in seminario si sposa e ha due figli. Descrive le difficoltà economiche nel tirar su la famiglia, amplificate dai dissapori con le sorelle, che lo costringono a vivere in affitto nonostante una casa a disposizione. Dopo anni di liti, in seguito alla malattia che colpisce una di esse, arriva la riappacificazione.
Estremi cronologici
1992 -2005
Tempo della scrittura
1960 -2005
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 424
Collocazione
DP/08

Voglio essere ricordata

Daniela Guerrieri

Una giovane donna, dopo la morte del padre, scrive le sue memorie sottoforma di lettere all'amato genitore, utilizzando pagine di diario per contestualizzare alcuni fatti importanti dell'infanzia e adolescenza, periodi difficili e superati dalla volontà di migliorare. Cresciuta in ristrettezze economiche, tra litigi e incomprensioni familiari, si dedica allo studio, dove ottiene brillanti risultati, nonostante lavori come cameriera e aiuto cuoca per mantenersi. Ormai adulta e più serena, ancora senza un lavoro stabile, aspira a formare una famiglia con il fidanzato.
Estremi cronologici
1992 -2007
Tempo della scrittura
1992 -2007
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp.346
Collocazione
DP/08

Rinarrare la vita di uno psichiatra

Antonino Iaria

Il direttore di un ospedale psichiatrico di Roma ripercorre il percorso di studi e di esperienze lavorative, gli incontri con specialisti del settore che hanno contribuito lo svolgersi del suo mestiere e della sua carriera. Per un periodo insegna all'università di Mogadiscio, esperienza conclusa con l'insorgere della guerra civile.
Estremi cronologici
1940 -1992
Tempo della scrittura
1997 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 84
Collocazione
MP/08

Diario (Diario del Carletto)

Antonio Levati

Diario dal fronte albanese di un soldato piemontese che descrive tre lunghi mesi passati tra le montagne, alle prese con il continuo fuoco nemico, la fame e il freddo. Pensieri, resoconti e speranze destinati alla fidanzata Musi, colei che gli da la forza di resistere, fino al rientro in Italia.
Estremi cronologici
1941
Tempo della scrittura
1941
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
lettere
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 225
Collocazione
DP/08

Una come tante

G. M.

L'autrice, sposata in California, è una madre sola, che rientra in Italia con la figlia, in seguito al divorzio. Costretta a spostarsi in varie città, nonostante difficoltà economiche e lavorative, cerca di crescere al meglio la figlia, che però le diventa sempre più ostile.
Estremi cronologici
1973 -1995
Tempo della scrittura
2003 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
pp. 304
Collocazione
MP/08