Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1575

Lettere - Una storia degli anni '70

Ramiro De La Llana , Luisa Pistollato

Due studenti universitari di medicina, lui spagnolo e lei italiana, si conoscono nell'estate del 1976 in occasione di una vacanza studio di un mese nella ex Jugoslavia. Si innamorano, ma trascorsa l’esperienza devono entrambi ritornare alle proprie case e alle proprie vite. Per coltivare il loro rapporto e per colmare le distanze, cominciano a intrecciare un fitto epistolario. Fra viaggi, telefonate e lettere sempre più affettuose trascorrono i mesi e gli anni, fino a che la relazione si esaurisce in modo naturale, senza però che l'amicizia venga meno.
Estremi cronologici
1976 -1979
Tempo della scrittura
1976 -1979
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
347 p.
Collocazione
E/22

Diventare Rosa

Maria Rosa Gherardini

Una donna ripercorre alcune tappe importanti della sua vita. Racconta dei genitori e delle figure familiari per lei significative, ricorda l'infanzia e la giovinezza, propone un percorso introspettivo di conoscenza e accettazione di sé, superando le sfide e le difficoltà che la vita le ha messo di fronte nel corso degli anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1963
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2007 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
63 p.
Collocazione
MP/22

I tesori di Amleta

Rosa Gabriella Graceffa

Una donna di origine siciliana, cresciuta in un ambiente tradizionale dal quale cerca di emanciparsi fin da giovanissima, racconta tappe importanti della propria vita e aspetti di sé e del proprio mondo interiore.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1980
Fine presunta: 2010-2015
Tempo della scrittura
2007 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
52 p.
Collocazione
MP/22

Girotondo di emozioni

Angelita Guasticchi

Una donna umbra racconta - in un testo dalla forte connotazione introspettiva - alcuni momenti importanti della propria vita, ricorda le figure per lei significative e ripercorre le esperienze rilevanti nella sua crescita e nella sua evoluzione personale.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1979
Fine: 2016
Tempo della scrittura
1979 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
130 p.
Collocazione
MP/22

Il diario di due cuori

Giuseppina Mastropasqua , Stefano Torregrossa

Sul finire degli anni Quaranta, due giovani siciliani si conoscono e si innamorano. Nel periodo del fidanzamento si scrivono numerose lettere, che li fanno sentire vicini anche quando il lavoro di lui - capostazione a inizio carriera - li tiene lontani e sono lo strumento per esprimere e condividere il loro amore.
Estremi cronologici
1949 -1953
Tempo della scrittura
1949 -1953
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
204 p.
Collocazione
E/22

Diario Maverna

Mauro Marco Maverna

A metà degli anni Sessanta, un dodicenne lombardo inizia a scrivere un diario, che proseguirà fin nel nuovo millennio. La famiglia, la scuola prima e il lavoro poi, le relazioni sociali, la fede e l'impegno nel mondo religioso, la politica sono i temi principali di una scrittura fortemente introspettiva che è cronaca di quarant'anni di vita tra l'infanzia e l'età adulta.
Estremi cronologici
1966 -2004
Tempo della scrittura
1966 -2004
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
716 p.
Collocazione
DP/22

Memoria di un anno

Anna Mazzoli

Una donna si accorge di un potenziale problema di salute e subito decide di consultare il medico. Gli specialisti ai quali si rivolge la rassicurano non si tratta di nulla di grave, ma lei non è tranquilla e continua a sottoporsi a visite ed esami, fino ad arrivare alla temuta diagnosi di tumore al seno. L’intervento e il durissimo ciclo di cure che ne consegue segnano uno spartiacque nella sua vita. Molti sono gli aspetti difficili del percorso che deve affrontare: vede compromessa l’integrità del suo corpo, complicarsi il suo lavoro di insegnante, minacciata la possibilità di conoscere e veder crescere la nipotina in arrivo alla scoperta della malattia. Ma...
Estremi cronologici
Inzio: 2002
Fine presunta: 2019-2020
Tempo della scrittura
Inzio: 2002
Fine presunta: 2019-2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
103 p.
Collocazione
DP/22

[...] 18 anni

Egizia Migliosi

Una giovane fiorentina avvia il suo diario nel giorno in cui festeggia il diciottesimo compleanno, nel luglio 1943. È una ragazza matura, lavora e si guadagna da vivere, vorrebbe concedersi più tempo per le gite, i divertimenti, le amicizie e gli amori, come confida al suo diario. La guerra però incombe e le procura il dolore più grande della sua vita quando la madre muore sotto le bombe. Un lutto straziante, unito alla casa ridotta in macerie, all'incertezza che si fa sempre più forte e a un conflitto che non accenna a terminare. Quando finalmente la guerra finisce, ecco una stagione di progressiva riconquista della normalità, a partire dalle piccole cose c...
Estremi cronologici
1943 -1947
Tempo della scrittura
1943 -1947
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Consistenza
45 p.
Collocazione
DP/22

Lettere a me stesso da un anonimo fronte di pace

Eugenio Morelli

Negli anni Venti del XXI secolo, un medico triestino che si dedica con passione alla scrittura dialoga con se stesso in un "diario epistolare" lungo circa tre mesi.
Estremi cronologici
2021 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
64 p.
Collocazione
DP/22
Parole chiave

[...] un anno, una data, un giorno

Vittoria Perini

Una donna inizia a scrivere un diario per superare un lutto e prosegue poi nella scrittura per circa trent'anni, proponendo cronache di vita quotidiana, pensieri e appunti sulle attività alle quali si dedica.
Estremi cronologici
1970 -2001
Tempo della scrittura
1970 -2001
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Appunti
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
608 p.
Collocazione
DP/22