Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1575

Il giorno in cui persi la leggerezza

Paola Tellaroli

Una trentenne è colpita da ictus ischemico cerebrale. Solo molte ore dopo il suo arrivo in ospedale riceve una diagnosi corretta e viene sottoposta a un delicato intervento di trombo-aspirazione. Al risveglio scopre progressivamente i danni che ha subito il suo corpo, la paralisi della parte destra, l’impossibilità di comunicare. La dimostrazione d’affetto che riceve dagli amici, dal compagno e dai familiari riaccende la scintilla della vita. Ha inizio una lunga riabilitazione, prima in una struttura - dove con grande impegno torna a camminare e a compiere gesti quotidiani - poi in palestra e persino a casa. La strada del recupero è lunga e piena di difficol...
Estremi cronologici
2017 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
308 p.
Collocazione
MP/23

Il grande inganno

Rosalba Zucco

Una donna affida a un diario fortemente introspettivo il racconto della propria vita sentimentale.
Estremi cronologici
1988 -1991
Tempo della scrittura
1988 -1991
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
1073 p.
Collocazione
DP/23

Madre e figlie

Laura Diamanti

Una donna ritrova la madre dopo oltre cinquant'anni e conosce una sorella con la quale instaura un rapporto di affetto profondo.
Estremi cronologici
Inzio: 1962
Fine presunta: 2017-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn

Diario scritto da Costantino Sordini internato nel lager a Kalha (Turingia) in Germania

Costantino Sordini

Sul finire della Seconda guerra mondiale un internato militare tiene un diario dove annota gli ultimi giorni di prigionia e il viaggio avventuroso che lo riporta in Italia nel maggio del 1945.
Estremi cronologici
1945 -1945
Tempo della scrittura
1945 -1945
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
8 p.
Collocazione
DG/T3

La paura e il signor coraggio

Claudia Uberti

Una donna racconta la propria storia d'amore con il marito e il dolore per la sua improvvisa e prematura scomparsa, affrontata poco prima di diventare madre.
Estremi cronologici
1989 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Un'ala spezzata

Cristina Fini

Una donna racconta la propria vita e ripercorre in un testo fortemente introspettivo le tante difficoltà affrontate fin dall'infanzia.
Estremi cronologici
1958 -2022
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2005-2008
Fine: 2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3

4 diari in libreria

Marta Case

Una donna tiene un diario in cui appunta per alcuni anni pensieri, riflessioni e aspetti della propria vita personale e familiare.
Estremi cronologici
2018 -2022
Tempo della scrittura
2018 -2022
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
120 p.
Collocazione
DP/T3

Diario di viaggio nel mio Alltag

Antonella Maraner

Alltag in tedesco significa "quotidiano". L'autrice dichiara nel suo carnet de voyage che da molti anni, per una ragione o per un'altra, non viaggia. Nei suoi taccuini di viaggio infatti non visita luoghi nuovi ma - adottando lo spirito del viaggiatore - immagina il suo quotidiano come un luogo sconosciuto dove vivere avventure, come in un viaggio. La stessa parola "Alltag" le ricorda il nome di certi alpeggi, prestandosi quindi a pensarlo come il nome di un luogo da visitare.
Estremi cronologici
2023 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Carnet de voyage
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
13 pp.
Collocazione
DV/T3

Verde

Dorys Heleni Contreras

Una donna di origine venezuelana racconta in forma poetica la sua migrazione in Italia, avvenuta in giovane età.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine presunta: 2016-2020
Tempo della scrittura
2016 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3