Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 1616

A Parigi con Sergio de Roma

Walter Bignami

A cinquant'anni di distanza, un uomo ricorda una vacanza a Parigi insieme a un amico. Durante il viaggio i giovani conoscono due ragazze francesi, che poi fanno loro visita in Italia.
Estremi cronologici
1970 -1970
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di un reduce, il primo, dalla campagna di Russia. 1941-1945

Mario Peciola

A cinquant'anni di distanza, un uomo racconta la propria esperienza militare durante la Seconda guerra mondiale, combattuta sul fronte russo. Fatto prigioniero sul finire del 1942 e rinchiuso in un campo in Mordovia, rientra in Italia qualche mese dopo il termine del conflitto.
Estremi cronologici
1922 -1945
Tempo della scrittura
1995 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
65 p.
Collocazione
MG/T3

Storia di Mariano Dominici

Gabriella Dominici

Una donna racconta qualcosa della sua vita ricordando il padre.
Estremi cronologici
1895 -1981
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Diario

Salvatore Chiatto

Un uomo scrive una brevissima memoria della sua vita, segnata da una grave malattia.
Estremi cronologici
1927 -1959
Tempo della scrittura
1959 -1959
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3

Interno 7

Marta Rimedio

Una donna racconta spazi e stanze della propria casa, vissuta fin dall'infanzia in una dimensione sia fisica sia interiore.
Estremi cronologici
2005 -2020
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Uno spazio affettivo

Angela Romano

Una donna racconta la visita a una chiesa romana in un pomeriggio di alcuni anni prima, ne descrive l'aspetto e ricorda l'emozione provata scoprendo un luogo di così grande bellezza.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1993-1995
Fine presunta: 1993-1995
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Filastrocca di pietra

Giulia Antolini

Una donna ricorda una filastrocca per bambini che le recitava la nonna e che la accompagna in una passeggiata romana.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2024
Fine presunta: 2005-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Da dove vengo, chi sono e dove vado

Maria Lucia Hernandez Dueñas

Una donna colombiana si occupa di immigrazione in qualità di avvocato, spinta dal desiderio di aiutare gli altri. Giunta in Italia per motivi di studio, consegue il master e continua il suo lavoro di assistenza ai migranti.
Estremi cronologici
2009 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Casa è dove ti trovi

Inna Holovchenko

Una donna ucraina che ha lasciato la propria città natale insieme all'anziana madre vive a Roma da due anni e con lei cerca di sentirsi a casa in un Paese diverso, perché casa è dove ci si trova.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Vicino a Fiumicino

Ignacio Martìn Valiente

Un uomo argentino vive da due anni in Italia, dove si è trasferito insieme ai genitori. A Buenos Aires lavorava come insegnante, ma a Roma fatica a trovare lavoro. Frequenta un corso di italiano, cerca di trovare la propria strada ma il futuro gli si presenta pieno di incertezze.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2015
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3