Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1768

Ci provo, scrivo e racconto

Adriana Sensi

Una donna, operaia in un'importante fabbrica aretina e sindacalista, racconta la propria vita tra lavoro, politica, famiglia e volontariato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1945-1949
Fine presunta: 2010-2011
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2009-2011
Fine presunta: 2009-2011
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
43 p.
Collocazione
MP/Adn2

Conversazione con un sindacalista "scomodo"

Natale Vulcano , Giuseppe Grillo

Un sindacalista calabrese racconta la propria esperienza nel sindacato dagli anni Cinquanta al nuovo millennio.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1944-1945
Fine: 2000
Tipologia testuale
intervista
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
81 p.
Collocazione
A/Adn2

Un monumento alle speranze perdute. Storia narrata del salumificio Samis-Bellentani di Massa Finalese

AA.VV.

Alcune persone legate all'attività di un salumificio del modenese raccontano la loro vita. Le testimonianze danno molto spazio al lavoro, ma raccontano anche la famiglia, l'infanzia, la scuola e in alcuni casi anche la vita da pensionati.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1920-1929
Fine presunta: 2000-2012
Tempo della scrittura
2012 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Saggio
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
127 p.
Collocazione
MP/Adn2

[...] Perché non si può scappare da questa prigionia maledetta

Patrizia Tancredi

Una donna tiene un diario per vent'anni, dall'adolescenza all'età adulta, dal napoletano dove cresce a Parigi, dove si trasferisce. La quotidianità, i viaggi, il lavoro e le relazioni intime sono i temi principali della sua scrittura.
Estremi cronologici
1973 -1993
Tempo della scrittura
1973 -1993
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
1794 p.
Collocazione
DP/Adn2

La vita di un pensionato arrivato a 84 anni e ancora lavora

Beniamino Faoro

Un uomo nato in Romania da genitori italiani emigrati per motivi di lavoro, rientra in Italia con la famiglia dopo la Seconda guerra mondiale. La sua vita lavorativa lo porta a spostarsi in diversi Paesi, per poi rientrare in Romania da pensionato.
Estremi cronologici
1934 -2013
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2012-2013
Fine presunta: 2012-2013
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
25 p.
Collocazione
MP/Adn2

Un'esperienza singolare

Tonino Petrocelli

Un preside racconta le difficoltà del proprio lavoro nel corso di un anno scolastico trascorso a capo di una scuola del Mezzogiorno.
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
97 p.
Collocazione
MP/Adn2

[...] Chi oggi si trova a transitare

Maria Pia Becherini

Una donna della provincia aretina ricorda gli anni dell'infanzia e della giovinezza raccontando di sé e della vita e delle tradizioni del paesino dove vive.
Estremi cronologici
1940 -1959
Tempo della scrittura
2003 -2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
53 p.
Collocazione
MP/Adn2

780 giorni vissuti a Ragazzola (PR) dal luglio '43 al settembre '45

Egidio Pecchioni

Negli anni della Seconda guerra mondiale un bambino trascorre un periodo nella casa dei nonni paterni nel parmense. Al termine del conflitto riprende per lui la vita normale, con la scuola, gli amici e lo sport. Cresciuto, inizia a lavorare, si sposa e diventa padre. Alcuni anni dopo la sua vita familiare è sconvolta dalla malattia della moglie, che la donna riesce a superare.
Estremi cronologici
1943 -2009
Tempo della scrittura
2006 -2009
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
350 p.
Collocazione
MP/Adn2

Programmi mensili classi 1a e 2a A. 1953-54

Giuseppa Ricci Bitti

Una maestra tiene dei diari dove annota informazioni sull'attività didattica svolta.
Estremi cronologici
1953 -1959
Tempo della scrittura
1953 -1959
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Registro scolastico
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
297 p.
Collocazione
A/Adn2

[...] Riprendo il servizio

Maria Garziera

Nel secondo dopoguerra, una maestra elementare tiene un diario dove riporta notizie dell'attività didattica svolta.
Estremi cronologici
1945 -1950
Tempo della scrittura
1945 -1950
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Programma scolastico
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
363 p.
Collocazione
A/Adn2