Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1731

[...] Trasferiti sul conto

Paolina Giai Miniet

Un'insegnante in pensione per oltre vent'anni annota in un diario la propria quotidianità, riportando con precisione - accanto alle vicende personali e familiari - le spese sostenute e le condizioni meteorologiche giornaliere. Ai luoghi della scrittura associa quasi sempre penne di colore diverso che utilizza per stendere le sue cronache giornaliere.
Estremi cronologici
1987 -2009
Tempo della scrittura
1987 -2009
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
6896 p.
Collocazione
DP/Adn2

Storia di un vissuto (Mi racconto...)

Nicola Saiello

I ricordi di un napoletano nato pochi anni prima della Seconda guerra mondiale, tra famiglia, lavoro e volontariato.
Estremi cronologici
1940 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
30 p.
Collocazione
MP/T3

Un'emigrazione. Ricordi di Riccardo Ugolini

Riccardo Ugolini

Un uomo nato a Parigi negli anni Venti da una famiglia sammarinese racconta gli anni dell'infanzia e della giovinezza, trascorsi in Francia tra famiglia, scuola e lavoro. Un soggiorno presso i nonni da bambino, le problematiche degli emigrati, le difficoltà della Seconda guerra mondiale e un viaggio in Italia e nei luoghi di origine alla fine del conflitto sono tra i ricordi proposti nella sua memoria.
Estremi cronologici
Inzio: 1924
Fine presunta: 1947-1992
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
45 p.
Collocazione
MP/Adn2

[...] Ho letto le memorie giovanili

Anonima

All'inizio del Novecento, una giovane inizia a scrivere un diario e prosegue nella scrittura per oltre dieci anni. Nel suo racconto trovano spazio sia la cronaca delle sue vicende personali sia i suoi pensieri e pagina dopo pagina i sogni di ventenne lasciano il posto alla consapevolezza dell'età più matura. Insegnante, viaggia in Italia e in Francia, narrando in particolare la visita all'Expo di Milano del 1906 e il pellegrinaggio a Lourdes.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1890-1900
Fine: 1913
Tempo della scrittura
1901 -1913
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
133 p.
Collocazione
DP/Adn2

Appunti di vita vissuta. Dialoghi virtuali Pietro – Marinella

Pietro Poponcini

Un uomo, rimasto vedovo dopo oltre cinquant'anni trascorsi con la sua amata sposa, affida a un diario il dialogo interiore con lei. Pagina dopo pagina, tra ricordi e cronache di nuovi eventi, la scrittura è per lui conforto e strumento per continuare a condividere la propria vita con colei che sente sempre al suo fianco, anche dopo la morte.
Estremi cronologici
1944 -2020
Tempo della scrittura
2017 -2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
93 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] Un riassunto di riccordi dalla mia vita

Luigi Pavan

Un uomo di modeste origini nato negli anni Venti, a quindici anni emigra in Libia con la famiglia, restandovi fino al 1942, quando viene rimpatriato. Chiamato alle armi all'inizio dell'anno successivo, è inviato in Albania e da lì, in seguito all'armistizio dell'8 settembre, deportato in Germania, internato e avviato al lavoro in miniera. Nel dopoguerra emigra in Argentina, dove qualche tempo dopo il suo arrivo lo raggiunge la moglie, sposata per procura. Nel 1952 rientra in Italia, ma i suoi spostamenti alla ricerca di lavoro proseguiranno anche negli anni successivi.
Estremi cronologici
Inzio: 1923
Fine presunta: 1952-1984
Tempo della scrittura
1954 -1984
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
95 p.
Collocazione
MP/Adn2

Lazzareto England

Davide Fogato

Davide è un professore che insegna inglese agli studenti stranieri nella città di Manchester, dove risiede con la famiglia da molti anni. Nel suo diario racconta i lunghi mesi della pandemia di Covid 19 nel Regno Unito. Si sofferma sulla prima o sulla seconda fase della diffusione del virus, vissuta sia a casa che a scuola, e come controllore volontario del territorio. Sfortunatamente anche lui si ammala, non gravemente ma con un lungo strascico di sintomi.
Estremi cronologici
2020 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Integrazione
Consistenza
686 p.
Collocazione
DP/21

Ricerche

Adolfo Omodeo

Per oltre trent'anni, un uomo tiene un diario dove appunta pensieri ed esperienze legate a yoga, meditazione e training autogeno, annota i sogni fatti e racconta alcuni eventi quotidiani.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1953-1970
Fine: 2016
Tempo della scrittura
1980 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Appunti
Poesie
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
3448 p.
Collocazione
DP/Adn2

Diari

Micaela Sarain

Per oltre un decennio, una donna appunta in un diario da lei stessa illustrato vicissitudini quotidiane, pensieri, resoconti dei sogni fatti e testi di lettere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1949-1954
Fine: 2016
Tempo della scrittura
2002 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
2551 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] Lode e gloria a Gesù

AA.VV.

Per oltre vent'anni, amici e parenti di un giovane toscano scomparso prematuramente compilano per lui un Liber amicorum, rivolgendogli pensieri, saluti e preghiere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1974-1994
Fine: 2020
Tempo della scrittura
1994 -2020
Tipologia testuale
Liber amicorum
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
1735 p.
Collocazione
A/Adn2
Parole chiave