Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1768

La mia storia

Ibrahim Bah

Un giovane guineano si trasferisce da piccolo in Sierra Leone, dove inizia a lavorare per aiutare la madre a sostenere le spese per mandarlo a scuola. L'epidemia di Ebola costringe la famiglia a spostarsi di nuovo e in seguito a tensioni parentali il ragazzo decide di allontanarsi. Attraverso un viaggio lungo e drammatico giunge in Italia, dove attualmente studia e lavora.
Estremi cronologici
2002 -2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Speranza Bara

Boureima Bara

Un giovane burkinabé è costretto a lasciare il proprio Paese per sfuggire alla violenza di un conflitto tra due fazioni religiose che coinvolge il padre, imam della moschea di una delle due. Dopo un periodo in Niger, il suo viaggio drammatico lo porta in Libia e poi approda in Italia, dove la sua vita ricomincia dal frequentare la scuola.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2015
Fine: 2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di Django

Djongo

Nel 2019 un giovane sudanese arriva in Italia dalla Libia grazie a un corridoio umanitario. Si conclude così per lui positivamente un'esperienza durissima lunga anni, nei quali riesce a sopravvivere in condizioni disperate.
Estremi cronologici
2003 -2019
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
24 p.
Collocazione
MP/Adn2

Io sono Famara

Famara Jatta

Un giovane gambiano, arrivato in Italia attraversando il Mediterraneo, si trova ad affrontare gravi problemi di salute. Durante la malattia stringe amicizia con persone che lo sostengono e le cure gli permettono di ricominciare a condurre una vita normale e di guardare con fiducia al futuro.
Estremi cronologici
2000 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
34 p.
Collocazione
MP/Adn2

Viaggio da morire

Mohamed El Sayed Hassan

Un giovane di origine africana giunge giovanissimo in Italia, attraversando il Mediterraneo. Trascorre un periodo in Sicilia, dove frequenta la scuola, e poi si sposta a Roma.
Estremi cronologici
2015
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Cose dell'altro mondo

Mustafà Ahmed

Un ragazzo di origine somala, vissuto in Etiopia e in Italia da diversi anni, si racconta in una trasmissione radiofonica di cui è ospite. Tra i suoi hobby c'è una grande passione per la poesia e nel corso dell'intervista legge un suo componimento e uno di un poeta somalo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2003-2005
Fine: 2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Collocazione
MP/T3

La sciarpa verde

Mario Scappini

Un uomo racconta due episodi della sua infanzia, ricordando nel primo l'amicizia con una bambina ebrea conosciuta a scuola e nel secondo la partecipazione a una colonia estiva.
Estremi cronologici
1938 -1939
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Romanzo familiare

Cesare Righi

Un ottantenne ricorda le vicende della Seconda guerra mondiale vissuta negli anni dell'infanzia e paragona la paura di due generazioni, la sua (per il conflitto) e quella dei suoi nipoti (per il Coronavirus che sta imperversando e mietendo vittime).
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1942
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
20 p.
Collocazione
MG/T3

Non tutto il male vien per nuocere. Ai miei tempi

Gerardo Gobbi

In occasione del compimento degli ottant'anni, un uomo ripercorre la sua vita a partire dall'infanzia nelle campagne dell'alta Umbria. Una grave malattia che lo colpisce in gioventù, il trasferimento al Nord, il lavoro, il matrimonio e la paternità, il pensionamento, il volontariato e il tempo dedicato al racconto di sé sono gli aspetti principali della sua scrittura autobiografica.
Estremi cronologici
1939 -2014
Tempo della scrittura
1953 -2016
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
213 p.
Collocazione
MP/Adn2

La figlia del capitano. Un percorso autobiografico

Giovanna Beltrami

Una donna ripercorre la propria vita a partire dalla sua infanzia, durante la quale perde il padre, partigiano nella Seconda guerra mondiale. L'amore, l'amicizia, la spiritualità sono i temi principali della sua scrittura e del suo percorso esistenziale.
Estremi cronologici
1944 -2014
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
31 p.
Collocazione
MP/Adn2