Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 174

600 passi di felicità

Paolo Sangiorgio

Un uomo tiene un diario nel periodo in cui la figlia frequenta la scuola elementare, dalla terza alla quinta. Giorno dopo giorno racconta dialoghi, incontri, emozioni e sensazioni lungo il percorso da casa a scuola, dove camminano insieme per seicento passi.
Estremi cronologici
2019 -2022
Tempo della scrittura
2019 -2022
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
203 p.
Collocazione
DP/23

Un sogno per domani. Diario di una borderline

Solange

Una donna racconta la sua vita difficile, iniziata nel 1990 in Brasile. La madre non si prende cura di lei e dei suoi tre fratelli, che finiscono in un istituto; a sette anni viene adottata insieme alla sorella da una coppia che vive a Milano e che la fa crescere in un ambiente amorevole e sano. Nei primi anni in Italia pur scontrandosi con difficoltà di inserimento in un Paese dove non mancano razzismo e pregiudizi, si trova bene. Frequenta la scuola con profitto ed eccelle nelle attività sportive, ma in terza liceo qualcosa si rompe e si ammala. Inizia per lei un percorso complicatissimo, che tra pochi alti e numerosi bassi giunge fino al presente. Il sost...
Estremi cronologici
1996 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
43 p.
Collocazione
DP/23

Il giorno in cui persi la leggerezza

Paola Tellaroli

Una trentenne è colpita da ictus ischemico cerebrale. Solo molte ore dopo il suo arrivo in ospedale riceve una diagnosi corretta e viene sottoposta a un delicato intervento di trombo-aspirazione. Al risveglio scopre progressivamente i danni che ha subito il suo corpo, la paralisi della parte destra, l’impossibilità di comunicare. La dimostrazione d’affetto che riceve dagli amici, dal compagno e dai familiari riaccende la scintilla della vita. Ha inizio una lunga riabilitazione, prima in una struttura - dove con grande impegno torna a camminare e a compiere gesti quotidiani - poi in palestra e persino a casa. La strada del recupero è lunga e piena di difficol...
Estremi cronologici
2017 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
308 p.
Collocazione
MP/23

Il colore dei denti

Marina Rossi

Una donna racconta una vita di peripezie e disavventure legate ai denti e ai dentisti.
Estremi cronologici
Inzio: 1965
Fine presunta: 2020-2021
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2020-2021
Fine presunta: 2020-2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

Bellezza e realtà

Julio Sarria Chapellin

Nel 2020 un venezuelano si reca a Madrid a trovare il figlio e a causa del confinamento legato al Covid-19 resta in Spagna molto più a lungo del previsto. Tempo dopo raggiunge un amico in Italia e si stabilisce in Puglia, dove si dedica all'arte.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-2020
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Déjà vu

MD Shahidul Islam

Un bangladese si trasferisce in Italia nel 2010, apprende la lingua, trova lavoro ed è soddisfatto della sua vita. Quando l'azienda dove lavora chiude in seguito alla pandemia di Covid-19, fa ritorno per un periodo in Bangladesh ma poi sceglie di nuovo l'Italia. Studente universitario, si dedica anche ad aiutare gli immigrati in qualità di mediatore interculturale.
Estremi cronologici
2010 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

L'arte del dono

Enea Solinas

Un giovane torinese racconta la propria esperienza di volontariato in un'associazione impegnata in un progetto solidale. La sua attività inizia nel periodo della pandemia di Covid-19 e prosegue negli anni successivi, dandogli la possibilità di incontrare e aiutare molte persone, soprattutto migranti.
Estremi cronologici
2020 -2023
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Diario ai tempi del Coronavirus

Tiziana Lusetti

Una donna reggiana tiene un diario nei primi mesi del 2020, durante il lockdown dovuto al Covid-19. Giorno dopo giorno, annota attività quotidiane, pensieri personali e una cronaca delle notizie sul virus e sulle normative a esso legate.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
255 p
Collocazione
DP/Adn3

Frammenti di una vita

Mariuccia Ragaù , AA.VV.

Una donna, nata in Slovenia nel 1942, a metà degli anni Cinquanta giunge da esule a Trieste insieme alla famiglia e affronta numerose difficoltà legate alla condizione di profuga. In giovane età trova - mantenendola poi per tutta la vita - la fede e la sua intera esistenza conosce un grande e duraturo cambiamento. Impegnata in ambito religioso e nel volontariato, vive l'esperienza missionaria in Africa, lavora come insegnante e si dedica alla scrittura. La sua ultra quarantennale testimonianza autobiografica - prevalentemente di natura epistolare - racconta le attività e le questioni di cui si occupa nel corso degli anni, testimonia una ricca rete di relazio...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1942-1945
Fine: 2021
Tempo della scrittura
1976 -2021
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Memoria
Riflessioni
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
1856 p.
Collocazione
E/Adn3

Diario di quarantena

Antongiulio Banelli

Un giovane toscano tiene un diario nel periodo dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19. Nel racconto delle sue giornate dal marzo 2020 all'estate 2021 trovano spazio anche commenti e riflessioni sulla situazione generale della pandemia.
Estremi cronologici
2020 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
310 p.
Collocazione
DP/Adn3