Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1772

Il viaggio

Pahlavan

Un giovane afghano inizia il suo viaggio migratorio da ragazzino, dopo aver perso i genitori. Il suo difficile percorso lo porta in diversi Paesi europei prima di approdare in Italia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2001
Fine presunta: 2011-2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Tra i tanti vorrei, decido il mio voglio

The Lioness

Una donna nata nelle Filippine all'inizio degli anni Settanta cresce in una società cattolica e in una famiglia che le impartisce un'educazione tradizionale e molto rigida. Fin da piccola non sopporta le restrizioni alla sua libertà e crescendo si rende conto di vivere in un luogo che non le è congeniale, perciò decide di trasferirsi in Europa. Vive in Italia da vent'anni e dopo aver superato alcuni ostacoli iniziali la considera la sua seconda casa.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1980
Fine presunta: 2000-2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Io mi ricordo

Laura Maria Gonzalez Orozco

Una ragazzina venezuelana racconta che la sua famiglia ha dovuto lasciare il proprio Paese di origine perché si opponeva al governo e parla della sua vita in Italia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2014-2016
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3

Una storia diversa

Abdelilah Balboula

Un uomo di origine marocchina, in Italia da vent'anni, racconta la propria vita a partire dall'infanzia. La scuola, la famiglia, l'impegno politico, il lavoro, il trasferimento prima in Francia e poi in Toscana.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1971-1979
Fine presunta: 2010-2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
AUDIO
Collocazione
MP/T3

Il maestro e il violino

Josianne Marie R. Clément

Una donna di origine belga ricorda il proprio maestro elementare, capace di suonare il suo strumento preferito, il violino.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1965
Fine presunta: 1960-1965
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3

Il bianco in fondo al tunnel

Franck Olivier Nogheu

Un giovane camerunese ripercorre la sua vita, difficile fin dai primi anni. Costretto a lasciare il proprio Paese di origine per mettere in salvo la propria vita, arriva in Italia. Dopo un primo periodo positivo, una grave perdita personale segna per lui l'inizio di una fase molto problematica, dalla quale sta cercando con grande determinazione di uscire .
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1995-2000
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
17 p.
Collocazione
MP/Adn3

Non conoscevo la pace

Edelweiss Antonietta Bruna Bottan , Ettore Gianni Perin

Un uomo e una donna, diventati poi marito e moglie, ricordano l'infanzia vissuta negli anni della Seconda guerra mondiale tra Treviso e Milano e anche il loro primo incontro, avvenuto proprio nel periodo bellico.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1935-1940
Fine: 1945
Tempo della scrittura
2017 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
19 p.
Collocazione
MG/T3

Memorie Augustae. Due volte per la strada e una tra le stelle

Augusta Ungaro

Una donna ricorda la propria vita a partire dall'infanzia, vissuta negli anni Quaranta. Protagonisti del suo racconto, i legami familiari, la scuola e l'esperienza del collegio, i numerosi spostamenti in diverse città, il matrimonio e la malattia del marito, le amicizie e gli incontri con personaggi celebri, le incursioni nel cinema e l'amore per la musica.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1946
Fine presunta: 1999-2010
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
71 p.
Collocazione
MP/Adn3

Mi ricordo - c'era la Guerra

Sheila Warren

Una donna nata e cresciuta a Londra ricorda alcuni episodi della Seconda guerra mondiale, vissuti nella capitale inglese durante l'infanzia.
Estremi cronologici
1941 -1950
Tempo della scrittura
1995 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
7 pp.
Collocazione
MG/T2

Riflessioni e Ricordi

Luciana Antinori

Una donna racconta i suoi ottant'anni di vita. Il periodo della Seconda guerra mondiale, vissuta da bambina, poi gli anni della formazione e il matrimonio. Al seguito del marito, medico e ricercatore, emigra prima in Francia e Svizzera e poi negli Stati Uniti, dove la famiglia si stabilisce negli anni Sessanta e dove crescono i suoi figli. La coppia rientra in Italia sul finire degli anni Ottanta, conducendo una vita attiva ricca di interessi e di viaggi.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1935-1939
Fine: 2011
Tempo della scrittura
2003 -2011
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
281 p.
Collocazione
MP/20