Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 13

Il carro della morte

Ida Bastreghi

Il racconto si divide in due episodi distinti, preceduti da una poesia autografa sull'orrore della guerra. Nel primo, una donna ricorda il ritorno dei suoi vicini di casa, ebrei, sopravvissuti ai rastrellamenti nazisti. Nel secondo, un viaggio di ritorno che è quasi un'odissea. L'autrice ripercorre l'estenuante viaggio verso casa dalla campagna toscana, vissuto da lei bambina insieme alla madre, per ricongiungersi al resto della famiglia, rimasta a Genova.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1995 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Poesia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
12 pp.
Collocazione
MG/T2

Diario

Franco Dini

Un uomo tiene un diario per quasi ottant'anni. Mantenendo sempre una forte connotazione introspettiva, dall'adolescenza alla terza età annota gli accadimenti della propria vita quotidiana, familiare e professionale. Fiorentino, si forma nella recitazione prima nella sua città natale e poi a Roma, dove frequenta l'Accademia di arte drammatica. Lavora come attore in teatro e in radio, dipinge, è insegnante e occupato in campo assicurativo. Negli anni Sessanta si sposa e diventa padre. Nei suo diari - soprattutto in quelli giovanili - è presente anche una parte epistolare.
Estremi cronologici
1940 -2016
Tempo della scrittura
1940 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
6149 p.
Collocazione
DP/Adn2

Diario di un anno II (1 agosto 2022 - 9 ottobre 2023)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli e alla lettura, visita città d'arte e si interessa alla politica.
Estremi cronologici
1968 -2023
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
145 p.
Collocazione
DP/Adn3