Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 20

[...] Partenza da Milano

Pietro Beghi

Diari dei viaggi che un pensionato della provincia di Milano, dopo una vita di lavoro, compie intorno al mondo, visitando tutti i continenti. Di ogni luogo fa la cronaca delle cose viste, dallo sfarzo e grandezza di molte città alla desolazione e povertà di altre. In alcuni viaggi è accompagnato dalla figlia.
Estremi cronologici
1973 -1995
Tempo della scrittura
1973 -1995
Tipologia testuale
diario di viaggio
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 166
Collocazione
DV/06

Diari di viaggio

Adele Maria Brechet

Quasi cinquant'anni di vita racchiusi in dodici diari: ognuno diverso dall'altro raccontano con pensieri, poesie, riflessioni e disegni il passaggio verso la maturità di un'impiegata romana. Scritti che descrivono vaste zone dell'Europa, Americhe e Unione Sovietica, dettagliate ma anche con uno sguardo introspettivo
Estremi cronologici
1945 -1995
Tempo della scrittura
1950 -1995
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp.
Collocazione
DV/Adn2

Diari di viaggio

Adele Maria Brechet

Alcuni dei lunghi viaggi compiuti in dodici anni da un'impiegata bergamasca, raccontati e raccolti in tre agende: India, Butan, Cina e Indonesia, descritte attraverso le tradizioni, la cucina, i paesaggi e le pratiche religiose. Il ritratto di un'Oriente meno conosciuto, ma vissuto nella dimensione occidentale.
Estremi cronologici
1979 -1991
Tempo della scrittura
1979 -1991
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 697
Collocazione
DV/09

6 agosto

Brunilde Mignani

Il 6 agosto del 2006 è il primo compleanno che l'autrice passa senza il marito, morto da pochi mesi. Da allora pensa di scrivere i ricordi della sua vita legati ogni anno a quella data, a cominciare dal 1936: la scuola, la guerra, le vacanze, il matrimonio con l'amore della sua vita, gli studi, le letture, la nascita dell'unica figlia, il lavoro di lui nel campo della parapsicologia, fino alla malattia.
Estremi cronologici
1936 -2005
Tempo della scrittura
2006 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.138
Collocazione
MP/Adn2

Memento mori. Cronaca e pensieri

Franco Cilloni

Un uomo malato tiene un diario dal momento in cui gli viene diagnosticata la malattia fino a poco tempo prima di scomparire.
Estremi cronologici
2012 -2014
Tempo della scrittura
2012 -2014
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
22 p.
Collocazione
DP/T3

Nigeria solatia dolce paese e altre storie

Alberto Baraldi

Un geologo trascorre lunghi periodi all'estero per motivi di lavoro e racconta alcuni episodi dei suoi soggiorni in Africa e in Asia. Accanto alle vicende personali, descrive il contesto storico e i costumi dei Paesi nei quali vive. Parte della sua memoria è dedicata agli anni dell'infanzia, vissuti tra il secondo conflitto mondiale e il dopoguerra.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1942-1945
Fine: 2019
Tempo della scrittura
1971 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
90 p.
Collocazione
MP/20

Le memorie di un legionario

Angelo Ferrari

Sul finire degli anni Quaranta, un giovane emiliano si arruola nella Legione Straniera Francese e dopo un periodo di addestramento in Algeria viene inviato in Vietnam a combattere la Guerra d'Indocina. Nei quattro anni trascorsi sul fronte asiatico acquisisce i gradi di sergente e si guadagna diverse decorazioni al valor militare. Ferito gravemente a un occhio durante un pattugliamento e ricoverato in ospedale fino alla guarigione, torna in servizio poco prima del suo ventiquattresimo compleanno. Qualche mese dopo termina la sua missione e, rientrato in Europa, torna alla vita civile e al proprio paese natale, accolto con onore dalla famiglia e dalla comunit...
Estremi cronologici
1949 -1953
Tempo della scrittura
1990 -1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
107 p.
Collocazione
MG/20

Vieni con me

Silvia Dell'Amico

Una ragazza toscana scrive una memoria dei suoi numerosi viaggi da sola o con amici in India, Perù, Bolivia, Venezuela e Nepal, sempre con la determinazione du uscire dalla bambagia provinciale del suo Mugello e di fare esperienze anche a costo di mettere a rischio la propria incolumità. Viaggi fatti senza prenotazioni, anche con mezzi approssimativi e senza telefono, con il sapore di un'autentica avventura. Il lieto fine è l'incontro con il ragazzo che poi diventa suo marito.
Estremi cronologici
1993 -2007
Tempo della scrittura
2018 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
104 p.
Collocazione
MV/21

La mia vita lontano dalla mia famiglia

Lorna Duldulao

Una donna filippina sposata e madre di una figlia emigra a Singapore per poter meglio provvedere ai propri cari e lavora come collaboratrice domestica. Dopo alcune esperienze non sempre positive, inizia a lavorare in una famiglia italiana e la segue nei suoi spostamenti in Italia, Stati Uniti e Olanda, fino al ritorno a Firenze. Nel 2021 ottiene il ricongiungimento familiare e viene raggiunta dalla figlia, che si stabilisce anche lei a Firenze.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1985
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
40 p.
Collocazione
MP/Adn3

Ondate di ricordi

Vittorio Arzilla

Un uomo racconta oltre mezzo secolo di vita, dai primi del Novecento agli anni Sessanta. Arruolatosi nella Marina Militare nel 1924, presta servizio su numerose navi e viaggia tra Asia e Africa. Nel 1932 è inviato in Giappone come segretario dell'addetto navale presso l'Ambasciata di Tokyo e la sua permanenza in Oriente si protrae per oltre dieci anni. Durante la Seconda guerra mondiale - dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 - viene fatto prigioniero dai giapponesi e conosce la durezza dei campi di prigionia nipponici. Al termine del conflitto ritrova e sposa la donna che ama, un'americana incontrata anni prima a Tokyo, con la quale - lasciata la Marina -...
Estremi cronologici
1918 -1962
Tempo della scrittura
1984 -1984
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
207 p.
Collocazione
MP/Adn3