Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 12

[...] Giovanni mio

Maria Dal Molin , Giovanni Presti , AA.VV.

Un magistrato militare e la moglie proseguono dagli anni Venti al debutto degli anni Quaranta la fitta corrispondenza iniziata alla vigilia della Grande Guerra, quando nasce l'amore tra il giovane ufficiale di origine siciliana e la ragazza veneta. Terminato il conflitto, la coppia continua anche dopo il matrimonio e la nascita dei figli a vivere lunghi periodi di lontananza, con lui che presta servizio in sedi diverse, prima in Friuli e poi a Roma (dove viene assegnato al Tribunale speciale per la difesa dello Stato). Le numerose lettere che marito e moglie si scambiano nel corso degli anni testimoniano un amore che non è scalfito dal tempo e che con la sua...
Estremi cronologici
1923 -1940
Tempo della scrittura
1923 -1940
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
2365 p.
Collocazione
E/Adn2

È andata così

Giovanni Palombarini

Durante la pandemia di Covid-19, un magistrato scrive una memoria della propria vita, ripercorrendola fin dall'infanzia, vissuta nel periodo del secondo conflitto mondiale. Nella sua testimonianza trovano spazio la famiglia, la guerra, gli anni di studio, le amicizie, le esperienze di lavoro - dai primi incarichi all'elezione al Consiglio Superiore della Magistratura - e l'impegno politico.
Estremi cronologici
1941 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
184 p.
Collocazione
MP/Adn3